Cna contro la crisi: raffica di iniziative sul territorio

di 

14 dicembre 2011

Domani sera iniziativa della Cna sui problemi del settore rivolta agli imprenditori

Pesaro, sartoria e abbigliamento le imprese tra crisi e futuro

 

Moreno Bordoni

Moreno Bordoni, responsabile dell'Unione Produzione della Cna

PESARO – La crisi che attanaglia il mondo del tessile-abbigliamento ed in particolare la sartoria artigianale ma anche le nuove prospettive per un settore in continua evoluzione che, paradossalmente, in epoca di crisi ha conosciuto anche l’ascesa di alcuni brand di successo. Ed ancora le opportunità offerte da momenti di promozione come la sfilata estiva in piazza del Popolo Idee in Moda e l’internazionalizzazione. Ma anche cosa cambia con la manovra finanziaria; il problema del rapporto con le banche ed il tema del credito.

Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati domani, GIOVEDI’ 15 DICEMBRE (ore 21), nel corso di un incontro aperto a tutti gli imprenditori di PESARO ed organizzato dalla CNA nella sala riunioni della CNA sede di Pesaro 1 al Centro Direzionale Benelli, in via Mameli 90 dal  titolo: “Sos Crisi, Salvare l’impresa per Salvare l’Italia”.

L’incontro di domani sarà rivolto in particolare agli imprenditori del settore del tessile-abbigliamento. Sul tavolo non solo le questioni legati alla crisi ma anche quelle inerenti la categoria: ed in particolare la tutela del made in Italy, le opportunità offerte dai nuovi mercati, la promozione delle aziende del settore in Italia e nel mondo.

Alla riunione, che sarà aperta dal saluto della presidente della CNA di Pesaro, Sabina Cardinali, interverranno anche il presidente provinciale di CNA-FederModa, Michele Ferrato, il coordinatore provinciale FederModa, Moreno Bordoni, nonché un rappresentante  di Fidimpresa Marche, il Consozio Fidi della CNA. 

Iniziativa sulla manovra finanziaria rivolta alla piccola impresa

Calcinelli, crisi dell’edilizia, domani incontro con le imprese

 

CALCINELLI di SALTARA – L’edilizia al palo; una crisi che coinvolge centinaia e centinaia di imprese nel comprensorio alle prese con un mercato immobiliare praticamente bloccato. Il Patto di stabilità, l’assenza di commesse. Ed ancora cosa cambia con la manovra del Governo Monti; il problema del rapporto con le banche ed il tema del credito; le questioni legate ai mestieri e alle attività dell’edilizia e dell’impiantistica; le principali questioni inerenti il territorio: servizi, infrastrutture, etc., l’abusivismo. Sono questi alcuni degli argomenti che saranno affrontati domani sera, GIOVEDI’ 15 DICEMBRE alle ore 21 nel corso di un incontro aperto a tutti gli imprenditori della zona di CALCINELLI, SALTARA, VILLANOVA, MONTEMAGGIORE AL METAURO, ORCIANO  ed organizzato dalla CNA nella sede dell’associazione a CALCINELLI in via Carducci, 1 dal  titolo: “Sos Crisi, Salvare l’impresa per Salvare l’Italia”.

 L’incontro di domani sarà rivolto in particolare agli imprenditori del settore dell’edilizia e delle costruzioni. Sul tavolo non solo le questioni legati alla crisi ma anche quelle inerenti la categoria: il tema degli appalti, il piano casa e la proroga delle defiscalizzazioni del 36 e del 55%. Si parlerà inoltre del Patto di stabilità.        

Alla riunione, che sarà aperta dal saluto del presidente di CNA Costruzioni, Marco Rossi,  interverranno anche la coordinatrice dell’area territoriale, Alessandra Benvenuti, il responsabile provinciale di CNA Costruzioni, Fausto Baldarelli, nonché un rappresentante  di Fidimpresa Marche, il Consorzio Fidi della CNA. Alla riunione sarà conclusa dalla vicepresidente provinciale della CNA, Emilia Esposito. 

Iniziativa della Cna sulla manovra finanziaria rivolta alla piccola impresa

Urbania, crisi e credito domani incontro con le imprese

 

URBANIA – La crisi che coinvolge il mondo della piccola e media impresa; cosa cambia con la manovra finanziaria; il problema del rapporto con le banche ed il tema del credito; le questioni legate ai mestieri e alle attività artigiane e commerciali; le principali questioni inerenti il territorio: servizi, infrastrutture, etc., l’abusivismo.

Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati domani, GIOVEDI’ 15 DICEMBRE (ore 21), nel corso di un incontro aperto a tutti gli imprenditori della zona di Urbania, Fermignano, Sant’Angelo in Vado, ed organizzato dalla CNA ad URBANIA nella Sala della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro in via Manzoni 1, dal titolo: “Sos Crisi, Salvare l’impresa per Salvare l’Italia”

 L’incontro di domani sarà rivolto in particolare agli imprenditori dei settori Alimentare (fornai, pasticceri, rosticcerie, piadinerie, pizzerie, gelaterie, etc.) Artistico (restauratori, ceramiche, ebanisterie, etc.), Commercio (tutte le attività commerciali),  e Benessere e Sanità (Acconciatori, Estetiste, etc.)

Alla riunione, che sarà aperta dal saluto del presidente territoriale, Luciano Ugolini, interverranno anche il responsabile dell’Area Territoriale, Massimo Galli, la responsabile provinciale dei settori Alimentare, Artistico, Commercio e Benessere della CNA di Pesaro e Urbino, Luciana Nataloni, nonché Leonardo Bonaventura di Fidimpresa Marche, il Consorzio Fidi della CNA. 

Sul tavolo non solo le questioni legati alla crisi ma anche quelle inerenti il territorio e le categorie interessate.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>