di Redazione
15 dicembre 2011

Giacomo Mattioli
di Giacomo Mattioli*
FANO – Nella giornata di ieri, anche la Commissione Urbanistica ha dato il via libera al Piano Particolareggiato delle Strutture Ricettive. Dopo la prima riunione dell’11 ottobre scorso, durante la quale erano stati illustrati i criteri del Piano e i possibili effetti in termini di ammodernamento delle strutture, sono stati esaminati gli elaborati di dettaglio definitivi e in particolare le schede di intervento.
Il Piano è stato approvato con i voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza Mattioli (La Tua Fano), Cecchi (Udc) e Cicerchia (Pdl) e l’astensione di Sanchioni (Pd), mentre Mascarin (Su) non ha partecipato al voto lamentando ritardi nell’invio delle delibere.
È stato appurato che la nuova Legge urbanistica regionale non ha effetto sul Piano delle Strutture Ricettive poiché esso è redatto ai sensi della Legge Regionale n. 9/2006 (“Testo unico in materia di turismo”) che consente proprio gli ampliamenti in deroga ai PRG. È stata confermata la possibilità di sfruttare le potenzialità edificatorie non sfruttate derivanti dai vecchi Piani del 1993 e 1997, ed inoltre la possibile combinazione anche con il Piano Casa.
La tabella di marcia che ci eravamo dati, prevedendo l’approvazione entro fine anno, è quindi stata rispettata e vedrà l’ultimo atto lunedì in Consiglio Comunale: così facendo potremo adottare definitivamente il Piano entro la prossima primavera e fare in modo che gli operatori interessati possano presentare i progetti già durante l’estate, per far sì che i primi lavori possano iniziare già al termine della bella stagione e avere strutture più moderne ed efficienti già dall’estate 2013.
Dopo il Piano delle B5, anche questo è un modo per l’Amministrazione di creare le condizioni per la ripresa economica: strutture ricettive moderne ed efficienti potranno lavorare tutto l’anno e rappresentare una valida opportunità occupazionale per il nostro territorio.
*Presidente Commissione Urbanistica
Lascia una risposta