Real Montecchio, 11 metri sotto il cielo. Ma si festeggia Marongiu

di 

18 dicembre 2011

REAL MONTECCHIO – MONTURANESE 0-2

REAL MONTECCHIO (4-4-2): Micheli 6,5; Carciani 6,5, Pacassoni 6,5, Urbani 7, Giavoli 6 (38’ st Paoli sv); Talevi 6, Giovannelli 5,5 (23’ st Caldore 6), D’Emilio 6 (8’ st De Luca 6), Mangoni 6,5; Giacomi 6,5, Domenichini 6. A disp.: Filippini, Digregorio, Amadori. All. Tresoldi

MONTURANESE (4-4-2): Grilli 6; Pierantozzi 6 (45’ st Lazzarini sv), Cozzi 6, Squarcia 6, Marcantoni 6; Contigiani 6, Biagioli 6, Raffaeli 6, Rossi 6; Cerbone 6,5, Rondina 6 (20’ st Pacioni sv, 36’ st Marinangeli sv). A disp.: Cattolica, Spaccapaniccia, Simonella, Cuccù. All. Cuccù

ARBITRO: Martinello di Macerata 6

MARCATORI: 4’ pt Cerbone, 14’ pt Contigiani su rig.

NOTE: Al 25’ pt Giovannelli (R) calcia fuori un rigore. Spettatori 50 circa. Ammoniti: Talevi (R), D’Emilio (R), Marcantoni (M), Squarcia (M). Angoli: 0-5. Recuperi: pt 0’, st 3’.

Real Montecchio-Fossombrone

Giacomi, classe '94, gioiellino del vivaio montecchiese. Foto Giardini

MONTECCHIO – In attesa di quelli sul campo, i gol più belli sono altri. Ad esempio Luca Marongiu, classe ’93, protagonista nello scorso campionato d’Eccellenza con la maglia del Real, ceduto in estate all’Albinoleffe (che lo riscatterà definitivamente a fine stagione) e convocato, in settimana, nell’Under 19 di Chicco Evani: ieri ha sfiorato la prima panchina in Serie B in occasione di Albinoleffe-Gubbio. Sulla sua strada ce ne potrebbero essere altri: ormai, visto l’ottimo fiuto e lavoro svolto di Tresoldi, con la squadra seriana c’è un canale aperto. I prossimi potrebbero essere l’attaccante Giacomi (’94), il trequartista Felipe (montecchiese figlio di brasiliani, classe ’95) e il portiere Forti (’97). Il Real di oggi lavora per il Real di domani: per creare un giovane gruppo solido in grado di affrontare il prossimo campionato di Promozione e per lanciare qualche giovane prodotto di un settore giovanile che, con l’aiuto di mister Ruggeri e ldel’allenatore dei portieri Prete, continua nonostante i noti problemi a lavorare benissimo. Resta il rammarico, chiaro, per l’ennesima sconfitta subita (nona di fila, 15esima in totale) in casa contro una Monturanese tutt’altro che irresistibile. La svolta della partita? Al 25′ del primo tempo quando Giovannelli, 18 anni, si è procurato ma ha fallito un calcio di rigore davanti a Grilli, 46 anni e non sentirli. La Monturanese, che a quel punto conduceva già 2-0, ha tirato un bel sospiro di sollievo: partita non riaperta e risultato quasi al sicuro dopo averlo messo sui binari giusti già quando il cronometro segnava i 3’40’’. Cross di Raffaeli dalla sinistra e gol Cerbone con un piatto facile facile a due passi (0-1). Cerbone si confermava il più attivo anche pochi minuti dopo con un sinistro parato a terra da Micheli. All’8’ altra bella parata di Micheli su Rondina, che aveva tagliato su filtrante dell’onnipresente Cerbone. Il Real, però, non ha mai dato segnali di insicurezze plateali. Anzi. Al 9’ era il giovane D’Emilio a tentare il gol con sinistro a giro all’incrocio: l’eterno Grilli, però, parava  senza difficoltà. Al 14′, sul versante opposto, lo 0-2: Contigiani, su rigore provocato da un’entrata di Talevi (poi ammonito), era lucido nello spiazzare Micheli. Il Real? Per nulla demotivato o intimorito. Anzi. Al 20’ Domenichini sfornava un’idea coi fiocchi per Giacomi, in area, bravo a colpire anche se pizzicato in fuorigioco. Ancora Real: al 22’, su lancio dritto per dritto di D’Emilio, Giovanelli era perfetto nell’aggancio in area ma impreciso nella conclusione. Sempre Real: al 25’ assolo di Mangoni sulla sinistra che, dopo aver saltato un uomo in velocità, era bravo a mettere in mezzo per Giovanelli che veniva strattonato da Marcantoni. Rigore. Lo stesso Giovanelli, dagli undici metri, calciava fuori rasoterra alla destra di Grilli.

Il giovanissimo Real, invece di deprimersi, prendeva di petto la situazione e,  nonostante la batosta psicologica del rigore sbagliato, giocava bene, in maniera ordinata, mettendo in mostra una banda di ragazzini esclusivamente anni ’90 (tre ’94 e due ’93) davanti allo “zio” Micheli, classe ’82 (in settimana sono stati svincolati Ponzoni e Bertinelli, De Angelis è andato al Marotta). La Monturanese tornava a farsi viva al 30’ con Contigiani dal limite (palla fuori di poco). Poi era ancorna Micheli a chiudere lo specchio a Rondina (paratona in angolo al 34’). Al 36’ assolo di Raffaeli sulla sinistra: timbrato il palo esterno. In tribuna pochi spettatori ma buoni: giusto per  sentire un po’ di tifo. E pazienza se erano in buona parte mamme, papà e fidanzate. Nel secondo tempo si è vista una lunga partita a ping-pong, intramezzata dalle iniziative di De Luca e dell’ottimo Giacomi mentre la Monturanese, ormai sicura del risultato, si riaffacciata nella metà campo biancorosso solo con destro a giro di Marinangeli (44’).

 gia.mur.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>