Scavolini Siviglia, che vittoria (e che batticuore)

di 

18 dicembre 2011

VANOLI BRAGA CREMONA – SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO 78-81

Vanoli Braga Cremona: Lighty 0, Cinciarini D. 18, Mazic ne, Lottici ne, Antonelli 0, Tabu 3,D’Ercole 12, Perkovic 6, Milic 12, Belloni ne, Roderick 9, Tusek 18. All.Caja

Scavolini Siviglia Pesaro: White 19, Traini ne, Cavaliero 6, Alibegovic ne, Hickman 20, Cusin 11, Tortù ne, Flamini 3, Hackett 7, Lydeka 0, Jones 15.All.Dalmonte

Parziali:16-15,19-22,21-22,22-22.

Arbitri: Chiari, Tola, Provini

Scavolini Siviglia-Milano, Jumaine Jones

Jumaine Jones, freddo dalla lunetta (foto Giardini)

CREMONA – Vittoria al cardiopalma per la Scavolini Siviglia, uscita vittoriosa da una battaglia punto a punto in cui le due squadre non hanno mai avuto più di otto punti di vantaggio. Pesaro ha avuto il merito di crederci fino alla fine, trovando buone risposte da White e Hickman, con Jones a mettere i punti decisivi nel finale, per il bel gioco si dovrà aspettare altre occasioni, ma una nuova sconfitta non sarebbe stata digerita dalla tifoseria pesarese. I problemi rimangono ma i due punti presi in terra lombarda consentiranno alla società di lavorare con maggior tranquillità.

Inizio contratto con il primo canestro di Hickman dopo 3 minuti, Cremona non fa meglio e al 5’ il tabellone segna 6 a 3 per i padroni casa, Hackett sbaglia tiri su tiri e Dalmonte lo richiama in panchina, i cambi danno un po’ di grinta ai pesaresi e una tripla di Hickman dà alla Scavolini Siviglia il primo vantaggio (12-14) al 9’,un’errore di White dalla lunetta consente alla Vanoli di concludere il primo quarto avanti di uno, 16-15.

Soliti problemi a rimbalzo per la Vuelle, Cremona nei primi 10’ ne cattura 13 contro i 6 dei pesaresi. Il secondo quarto inizia con una tripla del juniores cremonese D’Ercole, seguita da  un’altra di Cinciarini (24-17), un antisportivo fischiato a favore di Cusin, viene sfruttato dai pesaresi che con un parziale di otto a zero si riportano avanti di uno grazie a un bel contropiede concluso da White (24-25), Pesaro è brava a sfruttare i lunghi, Cusin giganteggia sotto canestro e con un gioco da tre punti porta i biancorossi al massimo vantaggio (27-32) al 17’, la Vanoli però è brava con Tusek a rimanere in scia e il primo tempo si conclude con la Scavolini Siviglia sopra di due sul 35 a 37.

Le statistiche all’intervallo evidenziano le buone prestazioni di White (12) e Hickman (11), mentre preoccupa il rendimento di Hackett ancora fermo a zero punti e -5 di valutazione.

Daniel mette i primi due punti della ripresa entrando sul parquet con un atteggiamento diverso e i compagni ne traggono subito beneficio, la difesa sembra funzionare e White con una spettacolare schiacciata in transizione, con relativo urlo liberatorio, porta la Scavolini Siviglia al massimo vantaggio (38-46), ma è Cinciarini, da buon ex con il dente avvelenato, con il suo decimo punto a riportare sotto la Vanoli(47-48) al 25, la partita prosegue punto a punto e coach Caja trova punti inaspettati dal play della nazionale juniores D’Ercole, che mette a segno la sua quarta tripla, ma Pesaro riesce a concludere avanti il terzo quarto grazie a una tiro “ignorante” di Cavaliero sulla sirena da oltre nove metri (56-59).

L’ultimo quarto vede le due squadre sfidarsi nel tiro dalla lunga distanza, con alterni risultati, Cinciarini continua la sua “vendetta” segnando la parità (64-64) al 34’, Cusin con due canestri consecutivi prova a dare una scossa ai suoi, ma Tusek e Cinciarini non sbagliano più niente e Cremona si riporta avanti (72-71) al 36’, due liberi di Hickman per il meno due pesarese (75-73) e Jones con un’entrata di sinistro fissa la parità a quota 75 a due minuti dal termine, la Vanoli fa 1 su 2 dalla lunetta, imitato da Hackett per il nuovo pareggio entrando nell’ultimo minuto, Jones fa due su due ai liberi, ma Milic al terzo rimbalzo consecutivo offensivo riporta Cremona sul 78 pari a 15” dalla sirena, Caja decide di fare subito fallo per avere l’ultimo tiro, Hackett fa un solo libero ma i padroni di casa non riescono a prendere il rimbalzo consentendo a Jones con un 2/2 di portare la Vuelle sopra di 3 ( 78-81) a nove secondi dal termine, a Cinciarini non riesce il tiro che avrebbe portato tutti al supplementare e Pesaro porta a casa una fondamentale vittoria.

d.p.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>