di Redazione
18 dicembre 2011

Alix Klineman (foto Gennari)
PESARO – La prima notizia sulla nona giornata di andata della stagione regolare del campionato italiano di pallavolo è positiva: la Spes Conegliano è scesa in campo; ha perso ancora una volta, ma ha giocato. E l’augurio che facciamo, a Conegliano e alla pallavolo, è di continuare a farlo lunedì 26, contro la Scavolini.
La seconda notizia è Villa Cortese travolta in casa dall’Asystel Novara, che ha espugnato il campo della seconda in classifica e ha nuovamente scavalcato in classifica la Scavolini. La battaglia per un posto al sole è appena iniziata e al successo delle biancorosse di Pedullà hanno risposto tutte, iniziando dalla Liu.Jo, che in attesa di Maja Ognjenović si sta affidando a Francesca Mari, ex riserva di Francesca Ferretti, e ha strappato il quarto posto a Bergamo. Ha fatto altrettanto Piacenza, contro Conegliano in difficoltà. Ha sofferto Parma, contro Chieri che ha obbligato le ducali al tie-break, dove ha saputo recuperare 4 lunghezze di svantaggio prima di arrendersi 16-14.
Questi i risultati e la relativa classifica:
SCAVOLINI-Norda Foppapedretti 3-1 (giocata sabato)
Yamamay-Chateau d’Ax 3-1 (giocata sabato)
Rebecchi Nordmeccanica-Spes 3-1 (25-21; 25-23; 25-27; 25-18).
MC Carnaghi-Asystel 0-3 (23-25; 19-25; 20-25)
Riso Scotti-Liu.Jo 0-3 (14-25; 23-25; 23-25)
Cariparma-Chieri 3-2 (25-20; 22-25; 25-23; 22-25; 16-14)
La classifica
Yamamay 27
MC Carnaghi 23
Chateau d’Ax 22
Liu.Jo 15
Norda Foppapedretti e Rebecchi 14
Cariparma 12
Asystel 11
SCAVOLINI 9
Spes 6
Chieri 5
Riso Scotti 1
Hanno giocato e vinto anche le avversarie in Champions League. Reduce dal successo di Pesaro, Muszyna ha espugnato il campo dell’Atom Trefi Sopot concedendo un solo set alla squadra allenata da Alessandro Chiappini. Questi i parziali: 17-25; 25-16; 13-25; 22-25. Purtroppo il sito web della Bank Bps Muszynianka Fakro Muszyna non ha pubblicato le statistiche della partita, limitandosi alle formazioni delle due squadre che hanno giocato davanti a 2.000 spettatori. La Mvp della partita è stata Anna Werblinska. Da non dimenticare che per Sopot giocano a palleggiatrice americana Alisha Glass, riserva di Berg negli Usa, l’altra statunitense Megan Hodge, la scorsa stagione al Mc Carnaghi Villa Cortese, e le tedesche Margareta Kozuch, già allenata a Novara da Luciano Pedullà, e Corina Ssuschke-Voigt. A confermare la professionalità delle polacche, l’organizzazione della doppia trasferta in Italia e a Sopot. Arrivate a Pesaro con un volo charter atterrato a Falconara, le ragazze di coach Serwinski erano ripartite subito dopo la vittoria sulla Scavolini dirette nella Polonia del nord, dove hanno atteso alcuni giorni in vista dello scontro al vertice del campionato nazionale. “Per evitare – avevano spiegato i dirigenti – di tornare a Muszyna e poi sorbirci 700 chilometri per raggiungere Sopot”. In virtù della vittoria odierna, la Fakro è balzata in testa alla classifica, scavalcando la squadra di Chiappini. Potete immaginare quale clima troveranno le colibrì alle ore 20,30 di mercoledì 21 dicembre. Il palasport di Muszyna, abitualmente caldo, sarà torrido. Un’esperienza in più per le giovani pesaresi.
L.M.
Lascia una risposta