di Redazione
18 dicembre 2011

James White (foto Giardini)
PESARO – “Oh sì, oggi sarà una grande giornata”. Lo annuncia – via Twitter – James White dopo essersi svegliato a Cremona. Il buon risveglio è figlio del football, quello americano ovviamente. “Svegliarsi e imparare che i Cowboys hanno vinto. Non sapevo che avrebbero giocato la scorsa notte”, aggiunge James, tifosissimo – come chi scrive – dei Dallas Cowboys, l’American Team. James è un grande appassionato di football, che utilizza spesso a pretesto dei suoi “tweet”. Ora, con tutta la passione per il football, per Dallas, i Cowboys e il quarterback Tony Romo,che ha lanciato per tre touchdown e corso per un quarto nella vittoria a Tampa Bay (31-15), domenica 18 dicembre 2011 sarà davvero bella se a vincere sarà la Scavolini Siviglia. Appuntamento alle ore 18,15 sintonizzati sui canali 11 e 111 del digitare terrestre, su Tvrs con Marco Bedinotti che racconterà la partita in diretta da Cremona, oppure sulle frequenze di Radio Città, dove saranno le voci di Mirko Facenda e Michele Zavagnini ad aggiornarci sulla sfida tra la squadra di Luca Dalmonte e quella di Attilio Caja.
Si gioca per la 11^ giornata che ha vissuto ieri due anticipi. A Treviso, la Benetton ridotta ai minimi termini ha superato il Banco di Sardegna Sassari assai più nettamente di quanti racconti l’80-72 finale. Sassari subito avanti, malgrado Hunter sembra un oggetto non identificato, ma la Benetton, che pure ha perso i tre americani Adrien, Moore e Scalabrine e non ha utilizzato il playmaker israeliano Mekel, ha replicato con un secondo quarto devastante propiziato da Moldoveanu, Thomas, De Nicolao. Guadagnato un discreto vantaggio, i trevigiani non hanno mollato la presa, mentre Sacchetti ha avuto un buon contributo solo da Drake Diener, Plisnić e il sorprendente Metreveli (16 con 5/5 da 2 e 1/1 da 3), lo scorso anno a Rimini con Caja. A fine partita, ufficializzato il trasferimento di Alessandro Gentile all’EA7 Emporio Armani e l’ingaggio di Jeff Viggiano, che fa il percorso inverso. Gentile ha salutato con 12 punti, ma 2/8 da 3, aggiungendo comunque 7 rimbalzi.
A Milano, dopo avere stentato in avvio, l’EA7 Emporio Armani ha travolto la Fabi Shoes Montegranaro 88-72, raggiungendo in vetta alla classifica la Montepaschi Siena che oggi riposa. Al contrario di quanto scritto per Treviso, la partita di Milano è stata più equilibrata di quanto racconti il finale. La Sutor è rimasta a lungo in gara, ma quel McNeal che era stato il “boia” di Pesaro una settimana fa ha fallito la prova chiudendo con ¼ da 2 e 0/3 nelle triple. Anche Brunner è stato inferiore alle attese, mentre si sono salvati i due balcanici, Ivanov (15) e Zoroski (15). La Fabi Shoes, che contro la Scavolini Siviglia aveva banchettato sotto i canestri, ha perso 30 a 19 la sfida ai rimbalzi. Fra i milanesi, privi di Bourousis, ottimo Rocca (15), eccellente Radosević (14), bravo Melli (11). L’aspetto più importante della partita di sabato sera è la crescita di Nicholas (13 con ¾ da 3) che sembrava in difficoltà. Uno come Nicholas, però, può giocare male ma non dimenticare come si fa canestro, che ha sempre fatto, fin dai tempi di Fabriano e Livorno.
Questo il programma della giornata:
Benetton – Banco di Sardegna 80-72 (15-22; 26-13; 18-15; 21-22) giocata ieri.
EA7 Emporio Armani – Fabi Shoes 88-72 (16-19; 28-18; 17-13; 27-22) giocata ieri.
Vanoli Braga -SCAVOLINI SIVIGLIA ore 18,15
Canadian Solar – Umana
Pepsi – Banca Tercas
Novipiù – Bennet
Cimberio – Angelico ore 20,30 diretta Rai Sport 1
La classifica
EA7 Emporio Armani e Montepaschi 16
Angelico 14
Bennet 12
Cimberio, Canadian Solar, Pepsi, Umana, Sidigas, Benetton e Banco di Sardegna 10
SCAVOLINI SIVIGLIA e Acea 8
Fabi Shoes e Vanoli Braga 6
Novipiù e Banca Tercas 4
L.M.
Lascia una risposta