Cremona curerà il “paziente” Dalmonte e i dolori della Scavo?

di 

19 dicembre 2011

Scavolini Siviglia-Milano, Daniel Hackett e Luca Dalmonte

Daniel Hackett e Luca Dalmonte parlano. Foto Giardini

PESARO – La trasferta di Cremona doveva servire per trovare delle risposte sullo stato di salute della “malata”: la Scavolini Siviglia di coach Dalmonte, alle prese con problemi di “raffreddamento” fra squadra ed allenatore e con la punta della squadra Daniel Hackett colpito da “uno strano malessere” di difficile guarigione. La “cura” provata dalla dirigenza è stata quella di mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità, non nascondendosi dietro il probabile esonero dell’allenatore. Il paziente è guarito? Non proprio, in terra lombarda gli è stato offerto un brodino, che la Vuelle ha accettato volentieri, ma siamo ancora lontani da una condizione ottimale per affrontare al meglio i prossimi impegni.

IL MOMENTO DELLA SQUADRA:

Nelle ultime tre partite la Scavolini Siviglia ha incontrato le tre squadre che occupano il fondo della classifica, prendendo venti punti a Teramo, perdendo una partita impossibile da perdere in casa con una Montegranaro ai minimi termini e vincendo di tre a Cremona. Adesso il calendario si complica (Varese,Sassari, Siena e Bologna le prossime avversarie) e se non si risolveranno i problemi endemici di questa squadra(carenza ai rimbalzi e difficoltà a costruirsi un tiro semplice), si andrà incontro a problemi sicuramente maggiori di quelli affrontati negli ultimi match. Non si possono concedere ogni volta una marea di seconde e terze occasioni alle altre formazioni, White, oltre che in fase realizzativa, deve dare una mano anche a rimbalzo(zero conquistati ieri), lo stesso Hackett se trova difficoltà a ritrovare la via del canestro, non può prendere una sola carambola. La panchina avrebbe bisogno di un rinforzo immediato nel ruolo di quattro/cinque-il mercato questa settimana offriva Tusek e Kakiousis – e se il coach non ha più fiducia in Andrea Traini, si deve dare la possibilità al ragazzo di trovare altre squadre in cui crescere.

I PIU’…….

Tiri liberi: 25 su 31 80%, questi dati devono diventare la norma per il prosieguo del campionato.

Marco Cusin: Altra bella prestazione del pivot friulano, ancora in doppia-doppia (11pun.-10rim.), bravo a farsi trovare pronto sugli assist dei compagni, dovrebbe essere cercato con più insistenza per sfruttare il buon momento di forma.

Jumaine Jones: Partita dopo partita, sta diventando il punto di riferimento nei momenti più delicati, unico pesarese a tirare i liberi col 90%.

…. E I MENO DELL’UNDICESIMA GIORNATA:

Rimbalzi: 39 a 24 per Cremona, ben 19 quelli offensivi senza avere nel proprio roster specialisti come Brunner. Fino a quando la Scavolini Siviglia non riuscirà a recuperare palloni puliti per innestare il gioco in transizione, non si potrà puntare alle zone nobili della classifica.

Tiri totali: 62 quelli presi dalla Vanoli, solo 46 quelli della Vuelle. Pochi rimbalzi, troppe palle perse e difficile gestione dei possessi le cause. All’allenatore il compito di risolvere la questione.

Gli ex col dente avvelenato: Daniele Cinciarini al season high (18 punti), Tusek che ne mette altrettanti alla sua prima uscita con la sua nuova squadra. Speriamo che i prossimi ex non si scatenino.

NEWS DAGLI ALTRI PARQUET:

Milano approfitta del turno di riposo di Siena, per tornare in vetta grazie al facile successo con Montegranaro, cadono Biella a Varese e Cantù a sorpresa a Casale Monferrato, Caserta vince con un’incredibile rimonta nel finale dopo essere stata sotto di dieci a due dal termine contro Teramo, agguantando il supplementare dove dilaga vincendo di quindici, Bologna regola Venezia mentre Treviso saluta Alessandro Gentile, prima del suo approdo all’Emporio Armani, vincendo contro Sassari nell’anticipo del sabato, una grande prestazione di Marques Green (35 punti e 47 di valutazione) consenta ad Avellino di espugnare Roma dopo un supplementare.

TRE TOP TEAM DELL’UNDICESIMA GIORNATA:

NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO

SIDIGAS AVELLINO

CIMBERIO VARESE

TRE FLOP TEAM DELL’UNDICESIMA GIORNATA:

ACEA ROMA

FABI SHOES MONTEGRANARO

BENNET CANTU’

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>