La cena del ringraziamento vissino: “Vogliamo un 2012 positivo”

di 

20 dicembre 2011

Cena di Natale Vis Leandro Leonardi

Il direttore Leonardi durante il discorso alla squadra

PESARO – Una serata di festa. Un momento per scambiarsi gli auguri di Natale e celebrare la fine di un anno solare pieno di soddisfazioni.

La cena del ringraziamento vissino ha avuto luogo ieri sera. Al ristorante L’Antico Casolare, sulle colline che da Villa Fastiggi conducono a Candelara, squadra, staff tecnico e dirigenziale biancorossi si sono riuniti per augurarsi un sereno Natale e un 2012 radioso come l’anno che sta volgendo al termine.

 

LA PAROLA AL DIRETTORE

Un 2011 che per noi è stato pieno di doni – ha detto a fine serata Leandro Leonardi, il direttore dell’area tecnica della Vis Pesaro 1898 – Abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno nello scorso campionato di Eccellenza e colto una promozione in serie D che molti consideravano insperata. Una promozione che, come ho detto alla cena organizzata pochi giorni fa dal Panatholon International, è tutta merito vostro perché conquistata sul campo. Se non aveste vinto i playoff magari saremmo stati ripescati in serie D ugualmente ma non sarebbe stato lo stesso“.

Quindi l’invito a non mollare nemmeno di un centimetro credendo nelle proprie potenzialità. “L’approccio alla categoria superiore – ha continuato il direttore – è stato buono. Vi invito però a sfruttare anche i momenti meno favorevoli, evitando di essere dottor Jekyll e mister Hyde. Dovete trovare l’equilibrio per non alternare vittorie eclatanti a prestazioni sottotono. Anche ieri (domenica, ndr), contro la Renato Curi Angolana, abbiamo giocato un primo tempo negativo e poi, nella ripresa, siamo tornati ai nostri livelli. Gli amici della stampa mi chiedono se arriveranno rinforzi. La mia risposta è sempre stata negativa, e non solo per ragioni di natura economica. In molti si sono proposti alla Vis, visto che sanno che siamo una società che paga puntualmente, ma io credo fermamente in voi e nella vostra maturazione. Sta a voi trasformare i 67 paganti di domenica in molti di più. I prossimi sei mesi saranno importanti, a prescindere dalla classifica. Dovete riconquistare la stima, la fiducia e l’entusiasmo della piazza raddoppiando gli sforzi. Sereno Natale e auguri di un 2012 ricco di soddisfazioni a tutti voi“.

 

IL PORTAVOCE CON DELEGA ALLE COSE PALLONARE

E’ stata poi la volta di Arceci, il portavoce del sindaco Luca Ceriscioli che tanto si sta adoperando per le sorti del calcio pesarese. “A nome dell’amministrazione comunale vi ringrazio per lo splendido 2011 che avete regalato alla città – ha detto Franco ArceciAvete colto un successo importantissimo al primo anno di un progetto triennale e credo che ci siano tutte le condizioni per fare bene anche in questa stagione sportiva. Non sono un grande esperto di calcio, ma leggendo delle altre realtà marchigiane dico che a Pesaro abbiamo messo in piedi un modello superiore agli altri. C’è un equilibrio stabile tra l’amministrazione, che ha la necessità di avere una squadra di calcio su buoni livelli, e la società, non più basata sulla figura di un patron che oggi c’è e domani non si sa. I risultati della squadra si riversano sulla raccolta economica: giocare bene aiuta a smuovere qualche sponsor in più. Ci siamo affidati a Leonardi e dico che siamo in buone mani“.

 

IL TECNICO E IL COMMERCIALISTA

Sono fortunato ad essere l’allenatore di un gruppo così – l’elogio di mister Simone Pazzaglia ai suoi ragazzi – Delle volte vi bacchetto, però credo che i vostri pregi, sia come calciatori che come uomini, superino di gran lunga i pochi difetti che avete. Quello che abbiamo fatto, però, è un punto di partenza, non certo di arrivo“.

Dopo il magazziniere Urbano Salvatori, che ha ammesso di star male quando la Vis perde, e il dottor Giuseppe Bonafede, il medico sociale che ha definito il gruppo forte e volenteroso, ha parlato anche Francesco Fornaci, il commercialista societario. “Sentitevi fortunati nell’essere parte della famiglia Vis – ha detto – Siete in una società unita e serie il che, al giorno d’oggi, è una gran cosa“.

 

 

Cena di Natale Vis Lorenzo Paoli

Il discorso di Lorenzo Paoli

I GIOCATORI, IL PRESIDENTE E IL GIORNALISTA

Lorenzo Paoli, il capitano, ha indicato la rotta per il 2012: “Dobbiamo essere tutti una cosa sola. Le parole-chiave devono essere umiltà e lavoro. I colori e il progetto di cui siamo parte sono cose ben più grandi del lato squisitamente economico“. Applausi, come quelli rimediati dai giovani Giacomo Ridolfi, che ha ringraziato i compagni più anziani per gli insegnamenti impartiti, e Giorgio Vagnini, che ha ammesso che dopo l’infortunio al ginocchio è stato preso da un certo scoramento, “superato grazie alle parole del mister Peppe Magi“.

Il presidente Claudio Pandolfi ha rivelato che quello che va chiudendosi sarà un anno indimenticabile: “Mai divertito come nel 2011. Tra gioie e dolori, siamo riusciti a fare una cosa grande. Vi auguro di passare buone feste: bevete poco e allenatevi molto“.

Parola a Mauro Ciccarelli, il cui intervento dimostra come anche la stampa – al di là di qualche critica inevitabile ma nelle intenzioni sempre costruttiva – abbia a cuore le sorti di una creatura di nome Vis. “Rispetto alle passate gestioni – ha detto il giornalista de Il Resto del Carlino – qui non esce mai una polemica, a testimonianza che le cose dentro e fuori dal campo funzionano.

Il direttore sportivo Pietro D’Anzi, prima di iniziare il turno di lavoro notturno (fa il vigile del fuoco), s’è detto orgoglioso di far parte di questa società. “Ho trovato in Leonardi un punto di riferimento. A voi ragazzi, dico di non perdere l’entusiasmo“.

Applausi a conclusione di una serata indubbiamente riuscita.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>