di Redazione
20 dicembre 2011
L’assessore Minardi: “Riqualificato il comprensorio sciistico”

Il taglio del nastro dell'impianto di neve artificiale sul Nerone
PESARO – Taglio del nastro per il nuovo impianto d’innevamento artificiale sul monte Nerone, che permetterà di prolungare l’apertura delle piste qualificando il comprensorio sciistico. All’inaugurazione della struttura sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore provinciale Renato Claudio Minardi, il presidente della società Sciovie Monte Nerone Massimo Tascini, l’assessore provinciale Massimo Galuzzi, il sindaco di Piobbico Giorgio Mochi, il sindaco di Apecchio Orazio Ioni, il consigliere regionale Gino Traversini e il presidente della comunità montana Catria e Nerone Massimo Ciabocchi. Nel corso dei lavori sono state ripristinate diverse sorgenti, che captate a dovere forniscono un ricarico adeguato alla grande cisterna interrata da 90 metri cubi, scorta d’acqua necessaria per la produzione della neve.
“Gli interventi sono stati realizzati in modo efficace – commenta Renato Claudio Minardi – Le piste da sci del Nerone avevano bisogno di questo impianto per prolungare il periodo di fruibilità. Il comprensorio del Nerone è facilmente raggiungibile e ha un panorama incantevole. Nelle giornate nitide si può sciare vedendo il mare e la Repubblica di San Marino“. L’impianto permette di innevare tutta la pista principale in pochi giorni. Un’opportunità in più, dunque, per la provincia: “In questo momento di grande difficoltà economica – continua l’assessore -, i comprensori sciistici, a livello locale, possono rappresentare una valida alternativa alla settimana bianca. Da Rimini a Ancona, il bacino di utenza è ampio: dal mare è possibile raggiungere un impianto da sci in un’ora“. L’assessore indica la strada: “Dobbiamo valorizzare e “vendere” il comprensorio sciistico Catria-Nerone-Carpegna come un “unicum”, perché facendo sistema si riesce meglio a intercettare il mercato, grazie a un’offerta più ampia e variegata. Gli impianti da sci si aggiungono alle altre eccellenze del territorio, caratterizzato da bandiere blu, arancioni, castelli, rocche e prodotti tipici. Non manca nulla per lo sviluppo turistico della provincia, percepita sempre più come meta per una vacanza ideale“. La società Sciovie: “Siamo al lavoro per preparare e battere le piste, in vista dell’inizio della stagione sciistica prevista per le feste natalizie, anche grazie alla neve naturale caduta in questi giorni“.
Lascia una risposta