Scuola dell’infanzia, iscrizioni online: ecco come fare

di 

28 dicembre 2011

Dal portale www.pesaro0914.comune.pesaro.pu.it riportiamo:

comune pesaro

PESARO – A partire dalle iscrizioni alla scuola dell’infanzia del I gennaio 2012, il Comune di Pesaro si è posto l’obiettivo di utilizzare in via esclusiva le procedure online per la presentazione delle domande di accesso ai servizi educativi.
 
Cosa  occorre. Per usufruire dei servizi online è sufficiente disporre di una connessione internet e di credenziali personali di accesso (o di carta d’identità elettronica). Le credenziali personali (gratuite) si ottengono effettuando una pre-registrazione sul sito istituzionale e presentandosi allo Sportello Informa&Servizi del Comune di Pesaro, a partire dal secondo giorno lavorativo successivo all’invio della richiesta, con un documento di identità valido e con il codice fiscale. Tutte le informazioni sono disponibili sul portale istituzionale del Comune nella sezione Servizi online.
 
Come funziona. L’utente in possesso di credenziali di accesso (o di carta d’identità elettronica) potrà utilizzare tutti i servizi online resi disponibili sul portale istituzionale; in particolare potrà compilare ed inviare per via telematica agli uffici del Comune di Pesaro le domande di iscrizione ai servizi educativi (nido infanzia, scuola infanzia, centri estivi, eccetera) con la possibilità di allegare eventuali certificazioni.

Altri dettagli. Il “tam tam” comunicativo è cominciato a giugno 2011 con un’informativa sul periodico Con, poi a novembre è stata spedita una lettera a tutti i potenziali utenti delle scuole dell’infanzia comunali (circa 800), e nelle festività natalizie è stata organizzata una conferenza stampa per ricordare alle famiglie interessate di ritirare il codice Pin richiedendolo online oppure ritirandolo direttamente dall’InformaServizi in largo Mamiani 11. Ricevendo il Pin sarà possibile ottenere gratuitamente anche una casella di posta elettronica certificata (Pec) con la quale dialogare con l’Amministrazione comunale non solo per quanto concerne i Servizi educativi, ma diversi altri servizi. Ancora: la Pec sarà utilizzabile anche per scopi privati.

Aiuto. Chi avesse bisogno di ulteriore aiuto nella compilazione della domanda alla scuola dell’infanzia, non ritenendo sufficiente le informative date attraverso il portale istituzionale www.comune.pesaro.pu.it, potrà telefonare all’help-desk (0721.387708-534) oppure rivolgersi direttamente all’InformaServizi dove saranno disponibili due postazioni internet. Un consiglio: affrettarsi a ritirare il Pin onde evitare code e potenziali lungaggini al momento delle iscrizioni.

Obiettivo. Un anno fa, ad inizio 2011 furono soltanto 12 le iscrizioni online alla scuola dell’infanzia, ora l’Amministrazione ha deciso di invertire la tendenza una volta per tutte.

Elenco dei servizi educativi “online”

  1. Nido d’infanzia
  2. Scuola dell’infanzia
  3. Nido d’infanzia estivo
  4. Scuola dell’infanzia estiva
  5. Colonia marina
  6. Scuolabus
  7. Contributo acquisto libri di testo
  8. Esonero rette

Gruppo di lavoro. Operano in sinergia i tecnici dei Servizi informativi insieme all’Ufficio relazioni con il pubblico (Lucia Curina e Nicoletta Valdinocci), e i Servizi educativi (Carla Cialdini). 

Ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale “le istanze e dichiarazioni inviate per via telematica sono equivalenti a quelle sottoscritte con firma autografa apposta in presenza del dipendente addetto al procedimento”. Contestualmente alle credenziali di autenticazione, viene rilasciato un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec), che potrà essere utilizzato per dialogare esclusivamente con le amministrazioni pubbliche del territorio nazionale. Una volta inviata la domanda per via telematica, l’utente otterrà una ricevuta con il riepilogo di quanto inviato, recapitata anche sulla casella Pec personale del richiedente. Si suggerisce di richiedere le credenziali sin da ora onde evitare code a ridosso del periodo di apertura delle iscrizioni.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>