di Redazione
3 gennaio 2012
MONTEPASCHI SIENA – SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO 75-78
Montepaschi Siena: Mc Calebb 5, Zizis 10, Andersen D. 16, Rakocevic 16, Carraretto 2, Thornton 2, Ress 0, Michelori 10, Lechtaler 0, Stonerook 6, Aradori 5, Moss 3.All.Pianigiani
Scavolini Siviglia Pesaro: White 21, Traini 0, Cavaliero 5, Alibegovic ne, Hickman 14, Tortù ne, Flamini 2, Hackett 10, Lydeka 10, Jones 16. All.Dalmonte
Parziali:17-16, 13-18, 22-24, 23-20
Arbitri: Chiari, Vicino, Aronne.

Daniel Hackett e Luca Dalmonte. Foto Giardini
SIENA – Straordinaria impresa della Scavolini Siviglia che espugna il campo senese al termine di una partita condotta anche con 11 punti di vantaggio, ma che in un finale al cardiopalma ha rischiato di farsela sfuggire, in un ultimo minuto con continui ribaltamenti di fronte fino al furto di Jones a due secondi dal termine con i conseguenti liberi della sicurezza. Buone le prestazioni di White e Jones, ma tutti i biancorossi hanno dato un fondamentale contributo per una vittoria che mancava da tanti anni sul campo più difficile della Lega. Successo importantissimo che si aggiunge agli scalpi già presi a Milano e Cantù.
Inizio del match con la tripla di Jones e canestro di Hickman per il 5 a 2 pesarese, Siena sbaglia qualche tiro di troppo e i primi due punti di White siglano il 6 a 9 ospite al 5’, entrano nelle rotazioni anche Cavaliero e Flamini per mantenere l’intensità difensiva che consente alla Scavolini Siviglia di tenere la testa avanti(10-14) all’8’,la Montepaschi sfrutta le rotazioni infinite per passare in vantaggio alla fine del primo quarto(17-16).
Il secondo periodo vede Pianigiani ordinare la zona due-tre, Hackett la buca con due belle penetrazioni per il massimo vantaggio pesarese sul 17 a 22 al 13’, la Montepaschi stabilisce un record negativo per i suoi standard non segnando per oltre cinque minuti e biancorossi ne approfittano per portarsi sul più 11 con una schiacciata di Lydeka(17-28),Siena rischiera il quintetto base e torna a correre e segnare rientrando fino a meno sette al 18’(25-32),due liberi di White fissano il punteggio al termine del primo tempo sul 34 a 30 per la Vuelle.
Dando un’occhiata alle statistiche, da rimarcare l’incredibile supremazia pesarese a rimbalzo (22-16) con Jones già a quota 8 e i 10 assist su 13 canestri messi a segno, indice di un bel gioco di squadra dei ragazzi di Dalmonte.
Terzo quarto con Siena a sfruttare i centimetri di Andersen sotto canestro con tre centri consecutivi, ma Hickman mantiene la Scavolini avanti(38-45) al 23’, Jones prende un altro rimbalzo offensivo e offre un assist a White che schiaccia il più 9(40-49) biancorosso al 25’, con Pianigiani infuriato con i suoi costretto a chiamare timeout. La sfuriata del coach della Nazionale dà i suoi frutti con Siena schierata in zone-press cavalcando un parziale di sette a zero che la riporta fino al meno due (47-49) al 27’, Pesaro però non molla la presa e grazie ai rimbalzi mantiene sei punti di vantaggio(52-58) con una tripla di Cavaliero sulla sirena.
L’ultimo quarto inizia con la Scavolini Siviglia a forzare il tiro da fuori, favorendo il contropiede senese che pareggia a quota 58, Jones con una tripla da otto metri ridà ossigeno all’attacco biancorosso, ma Siena comincia a fare sul serio e rimette la freccia avanti sorpassando i pesaresi al 34’ (65-63), con Dalmonte a protestare con la terna arbitrale per qualche fischio casalingo di troppo, Hickman colpisce dai 6,75 e riporta avanti la Vuelle (68-69), Rakocevic pareggia a quota 71 a tre minuti dal termine, due liberi di White per il nuovo sorpasso (71-73), Lydeka esce per falli dopo aver ben lottato sotto i tabelloni e Andersen sigla il pareggio a 73, Hackett ruba il pallone e va a segnare il più due in contropiede, White mette un solo libero (73-76) entrando nell’ultimo minuto, Pesaro recupera per due volte il rimbalzo ma non concretizza e Rakovecic con due liberi riporta sotto i campioni d’Italia (75-76) a 33” dalla sirena, la Vuelle sbaglia la rimessa e regala il pallone a Siena, Stonerook sfonda ma sul ribaltamento viene fischiata una dubbia infrazione di passi a White, con la Montepaschi col pallone della vittoria in mano con 16” da gestire, Jones ruba la palla e concretizza l’incredibile vittoria della Scavolini Siviglia con i due liberi della sicurezza: 78 a 75 il risultato finale.
(d.p.)
Al di là delle polemiche faccio i complimenti alla squadra è una vittoria che vale come il +40 dato alla virtus di messina ai tempi di Middleton. Veramente i miei più sentiti complimenti!!!