Lotteria del Carnevale, biglietti solidali e a costo zero

di 

4 gennaio 2012

Domani la consegna ufficiale dei biglietti alle associazioni della provincia

 

Carnevale

Un momento dell'ultima edizione del Carnevale di Fano

FANO –

Saranno consegnati ufficialmente domani, giovedì 5 gennaio, alle ore 18, dal presidente dell’Ente Carnevalesca alle associazioni del territorio, i biglietti della Lotteria del Carnevale 2012.

 

L’appuntamento è in programma nella sede fanese del Gruppo Liera Automobili, sponsor ufficiale dell’evento che anche per l’edizione 2012 del Carnevale, e in particolare per la prima estrazione del 5 febbraio 2012, ha messo in palio una Auto DR1 Luxury 110 cc a 5 porte. Il 2° estratto si aggiudicherà invece un buono dal valore di 1.000 euro da spendere al Conad Flaminio di Sant’Orso. Terzo premio in palio una bici elettrica “Cascioli”, 4° premio un week-end per due persone alla Riserva Privata di San Settimio. Al 5° estratto sarà invece consegnata una “city-bike” “Cascioli”.

 

“E’ un’iniziativa molto importante – ha sottolineato il presidente della Carnevalesca Luciano Cecchini – perché contribuisce a dare un aiuto alle associazioni benefiche che convivono nel nostro territorio”.

 

Vera novità del Carnevale 2012 (corsi mascherati: 5-12-19 febbraio) saranno i biglietti solidali a costo 0. Insieme al biglietto, dal costo di 2,50 euro, sarà infatti consegnato un coupon dello stesso valore, da spendere in 7 esercizi commerciali di Fano: Pino Bar, Top Tel, Tuttomare, Notti Golose Caffè Centrale, La Perla, Bilù Casa.

 

I biglietti saranno in vendita da venerdì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, quando in piazza XX Settembre, a partire dalle 9.30 in poi si potrà ammirare l’auto messa in palio dal Gruppo Liera Automobili. Presenti sul posto anche gli operatori delle associazioni e tante “Befane motorizzate” come previsto nel programma dell’iniziativa promossa da Gente di Quinta. Le vecchine, insieme ai biglietti, si sposteranno poi nel pomeriggio, dalle 14.30, nella sede della cooperativa Tre Ponti

 

Gli enti e associazioni del territorio provinciale a cui sarà destinata parte degli incassi sono: Mensa dei Poveri di San Paterniano Opera Padre Pio di Fano (a cui sarà devoluto 0.50 euro per ogni biglietto venduto), Anfas Centro Itaca, associazione Oasi dell’Accoglienza, oratorio L’incontro di Fenile, associazione “Quei D la Del Fium, associazione Virtus Volley Fano, oratorio La Stazione, comitato provinciale Unicef, associazione Es.Ma.Ba.Ma. onlus, fondazione Avsi, Camping Club Fano, associazione Gente di Quinta, Unione Italiana Ciechi  sezione di Pesaro, Scout F.SE 1°, associazione Ant, fondazione Fano Solidale in collaborazione con Club Non Solo Donna, Club Anziani Gimarra, Club Anziani Cuccurano, U.S: Pontesasso, Cuore Granata.

 

Coinvolte nell’iniziativa anche alcune scuole dell’infanzia del Comune di Fano: P. Manfrini, F.Zizzi, A. Gallizi, G.Gaggia.

 

Il presidente Cecchini ha voluto ringraziare coloro che hanno dato un particolare contributo all’iniziativa Lotteria del Carnevale in particolare i consiglieri dell’Ente Carnevalesca Mario Vagnini, Maria Rossi e Sonia Mariotti con la collaborazione del socio Alessandro Solfuri. Un ringraziamento anche all’agenzia Montanari Comunicazione.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>