di Redazione
4 gennaio 2012

James White (foto Marco Giardini)
di Luciano Murgia
PESARO – “Grandissima vittoria stanotte contro la squadra migliore del campionato. Siamo già in strada”. Così, alle 22,30, appena fatta la doccia, James White, tornato “The Flight” ha informato via Twitter della vittoria biancorossa a Siena. Era delusissimo, James, dopo la sconfitta di Sassari e il ko dei suoi (e miei) Dallas Cowboys, tanto che aveva affermato di avere vissuto il peggiore fine settimana. Gli avevamo augurato di ritrovare il sorriso a Siena. E’ accaduto. Ne siamo felici, per lui e soprattuto per la Scavolini Siviglia che – beffata a Sassari – ha preso la più bella delle rivincite, espugnando un campo dove qualche settimana fa era caduta anche il F.C. Barcelona fino a quel momento imbattuto in Europa. I biancorossi hanno conquistato 2 punti d’oro nella corsa alle Final Eight di Coppa Italia, nella sera in cui hanno vinto alcune temibili concorrenti. E White ha inciso, come lo scorso anno, chiudendo con 21 punti, 9 falli subiti, 5/11 da 2, 1/2 da 3, 8/12 liberi, 6 rimbalzi, 3 assist e 25 di valutazione. Vola ancora, James!
I RISULTATI COMPLETI DELLA 13ESIMA GIORNATA DI ANDATA
MONTEPASCHI – SCAVOLINI SIVIGLIA (17-16; 13-18; 22-24; 23-20). Statistiche di squadra: Siena: 24/34 da 2, 4/17 da 3, 15/20 ai liberi; 27 rimbalzi (7 offensivi), 11 perse, 4 recuperate, 15 assist. Pesaro: 22/32 da 2, 6/24 da 2, 16/21 ai liberi, 36 rimbalzi (10 offensivi), 17 perse, 2 recuperate, 15 assist. Jones 11 rimbalzi, Hickman 6 assist, Hackett 4 assist e 5/5 da 2
EA7 Emporio Armani – Acea 83-75 (21-19; 23-15; 25-24; 14-17). Solo quando Nicholas ha centrato una tripla, l’unica delle cinque tentate nella serata, Milano, che aveva condotto anche di 18 punti, ha potuto festeggiare la vittoria, mai in dubbio per almeno 30 minuti. Cook (18 con 3/5 nelle triple) e Alessandro Gentile (17 con 2/3 dalla grande distanza) i migliori realizzatori di Milano. Per Roma, Tucker 20 con 9/10 ai tiri liberi. Tonolli, con 7 rimbalzi in 16 minuti, ha dato la carica per la clamorosa rimonta, fermatasi a 3 punti dal pareggio
Sidigas – Vanoli Braga 64-62 (26-11; 9-16; 18-19; 11-16). Green 14 e 8 assist, Dean 24. Daniele Cinciarini 11.
Cimberio – Benetton 96-80 (25-11; 21-20; 22-24; 28-25). Varese ha 6 in doppia cifra (Diawara 25). Per Treviso, Bečirović 19, Ortner e Thomas 18
Canadian Solar – Novipiù 70-62 (12-9; 18-19; 14-24; 26-10). Sanikidze guida la Virtus a un successo incredibile, malgrado Poeta abbia chiuso con 1/11 al tiro (1/7; 0/4). A Crespi non sono bastati Shakur (20) e Janning (18)
Fabi Shoes – Banca Tercas 65-73 (15-17; 12-22; 23-13; 15-21). Una grande prestazione di Borisov (22 punti con 9/11 da 2 e 9 rimbalzi) salva la panchina di Ramagli e inguaia la Fabi Shoes, che aveva creduto troppo in fretta (vittoria di Pesaro) di essere uscita dal tunnel. In una sfida tutta serba con Borisov, il migliore della Sutor è stato l’ex teramano Zoroski (23). Teramo ha ufficializzato l’ingaggio di una nuova guardia americana, Anthony Goods, che arriva dai Dakota Wizards (D-League). Ha studiato a Stanford, lo stesso college di Alexandra Klineman, americana della Scavolini Volley.
Angelico – Banco di Sardegna (20-18; 21-28; 19-17; 13-15). L’effetto Easley (13 punti e 6 rimbalzi) è proseguito anche a Biella, dove Sassari ha bissato il successo di venerdì scorso sulla Scavolini Siviglia. Nell’Angelico, 23 punti di Coleman, fra i sassaresi male Tarvis Diener (1/8 al tiro con 0/5 da 3), bene suo cugino Drake (21), Hosley (15) e l’ex centro di Forlì.
Umana – Otto Caserta 79-74 (17-20; 22-19; 16-12; 24-23). Un trio da applausi (Clark e Tamar Slay 17, Young 16) e Caserta si arrende sul parque del Palaverde di Treviso che ospita le partite casalinghe dei veneziani. Doornekamp (19) il migliore realizzatore ospite.
Ha riposato Bennet Cantù.
LA CLASSIFICA
EA7 Emporio Armani e Montepaschi 20
Canadian Solar 18
Bennet e Sidigas 16
Angelico, Banco di Sardegna, SCAVOLINI SIVIGLIA, Cimberio e Umana 14
Otto e Acea 12
Benetton 10
Novipiù, Fabi Shoes e Vanoli Braga 8
Banca Tercas 6
Lascia una risposta