A Fano aumentano gli arresti. Sequestrata droga per un milione

di 

5 gennaio 2012

Carabinieri

FANO – Duecentoquattro arresti, uniti a 1.124 denunce in stato di libertà. Un anno di lavoro intenso per la compagnia dei carabinieri di Fano, che giornalmente ha assicurato inoltre 32 servizi cosiddetti esterni.

Tra indagini, arresti e denunce, nel 2011 i militari dell’Arma fanesi hanno inoltre svolto di numerosi servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati contro il patrimonio e la microcriminalità. Con il concorso di tutti i reparti dipendenti, cioè dei comandi stazione e del nucleo operativo e radiomobile, sono stati eseguiti 11.935 servizi di pattuglie e perlustrazioni derivanti soprattutto da una maggiore razionalizzazione dell’attività d’ufficio dei vari comandi. Sono complessivamente 55.290 gli automezzi controllati e 65.706 le persone identificate dai carabinieri in occasione dei servizi di controllo del territorio.

I servizi di carabiniere di quartiere messi in campo nel centro storico di Fano sono stati 350. Nel periodo estivo, al fine di garantire maggiore tranquillità e sicurezza lungo il litorale – in particolare nella zona Lido – le pattuglie automontate sono state rinforzate, soprattutto nei fine settimana, con la stazione mobile e ciò ha permesso che non si registrassero fatti di particolare rilievo in quelle zone.

 

AUMENTANO GLI ARRESTI

Aumentano gli arresti, che ammontano a 204 (erano 193 quelli eseguiti nel 2010), dei quali 61 in esecuzione di provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria a seguito di indagini espletate dai militari (36 i provvedimenti analoghi eseguiti nel 2010). Sono 1.124 le persone denunciate in stato di libertà all’autorità giudiziaria per reati vari (erano 1.041 le persone denunciate in stato di libertà nel 2010). Recuperati 22 automezzi rubati e refurtiva per oltre 200.000 euro.

Importanti risultati sono stati ottenuti poi nell’attività tesa a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Aumentano gli arresti per spaccio: 61 a fronte dei 50 dell’anno precedente, mentre sono stati 101 i soggetti denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (erano 75 nel 2010). Le persone segnalate quali consumatrici di sostanze stupefacenti sono state 66 (erano 67 quelle segnalate nel 2010). Sono stati sequestrati 2,306 chilogrammi di cocaina, grammi 279 circa di eroina, 2,646 chilogrammi circa di hashish, grammi 956 circa di marijuana, 20 piante di canapa indiana, 128 dosi di metadone, 71 compresse, alcune migliaia di flaconi e confezioni di varie specialità medicinali anabolizzanti. Il tutto per un valore complessivo di oltre un milione di euro.

 

LOTTA ALLA CLANDESTINITA’ E ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Per quanto attiene all’attività di controllo sugli stranieri, sono stati 31 gli stranieri proposti per l’espulsione (molti dei quali effettivamente espulsi grazie alla collaborazione con la Questura di Pesaro e Urbino nel servizio di accompagnamento degli stranieri ai centri di identificazione ed espulsione). Sono 122 gli stranieri denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria e 63 quelli tratti in arresto. L’attività del servizio di pronto intervento ha registrato oltre 1.000 interventi. Sono 32 le proposte per l’irrogazione di misure di prevenzione (avviso orale,  rimpatrio con foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno) nei confronti di pregiudicati, formulate dal comando all’Autorità provinciale di pubblica sicurezza.

Le persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza derivante dall’abuso di alcol o dal consumo di sostanze stupefacenti sono state 63, con ritiro delle rispettive patenti di guida. Le contravvenzioni  elevate sono state 1.613, per un importo di 385.397 euro. Inoltre 177 interventi per incidenti stradali, dei quali 6 mortali e 142 con feriti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>