Di Domenico ai compagni di partito: “Mai condivisioni con il Pd”

di 

5 gennaio 2012

 

Alessandro Di Domenico

Il consigliere Pdl Alessandro Di Domenico

di Alessandro Di Domenico*

PESARO – Nardelli e Ippaso hanno fatto una loro personale fuga in avanti sulla discussione del documento programmatico al bilancio di previsione. Se queste sono le prove generali del “salto della quaglia” lo dicano subito. Questo teatrino della politica consociativistica deve finire.

Non siamo ipocriti, già prima delle festività natalizie Ciancamerla aveva gettato l’amo della condivisione citando uno dei consiglieri comunali del Pdl.

Ad un attento osservatore come me, durante la presa di distanze dello stesso consigliere, anzi di entrambi, sul congresso provinciale del partito, non è sfuggito il messaggio poco delicato del capogruppo del Pd.

Se questa volontà fosse stata concreta la maggioranza, prima della stesura del documento stesso, avrebbe dovuto chiamare il capogruppo del Pdl ed iniziare un percorso per un documento congiunto.

Vorrei anche far presente che il sottoscritto aveva contattato l’assessore Delle Noci per proporgli di presentare il loro documento in commissione Bilancio, ma non se ne fece nulla. L’unico escamotage riuscito all’apposizione è stato quello di rinviare la discussione del documento nel 2012, ed oggi siamo alla sceneggiata finale.

Se dobbiamo creare una condivisione, noi del Pdl facciamola con La Rosa di Pesaro, Lega, Udc , Grillini e gruppo misto, non con i nostri avversari politici. Credo che i margini per la condivisione del documento, dal mio punto di vista, non ci siano. Non facciamo paternalismi sul cosiddetto “senso di responsabilità”.

Tutti vogliamo meno tasse, più servizi e non aumentare le tariffe. Qual è la ricetta nuova? Qual è il senso di responsabilità al quale dobbiamo richiamarci?

Questa maggioranza non ha mai recepito nessuna proposta avanzata dell’opposizione in fase di bilanci preventivi e sui macro obiettivi, anzi, oltre ad averci umiliato in diverse fasi sulle nostre proposte, e sono state tantissime, poi, a distanza di anni, venivano a proporcele come loro ricetta magica.

Carissimi cittadini, se la maggioranza si vota i loro scarni macro obiettivi, se l’opposizione presenta un suo documento o vota contro, non siamo degli irresponsabili.

Tanto non succederà nulla di più, nulla di meno; a decidere è sempre questa maggioranza di centrosinistra che pensa di avere sempre la bacchetta magica e la sfera di cristallo.

Ai colleghi del Pdl dico solo che forse è giunto il momento che scelgano dove stare.

*Consigliere Comunale Pdl, presidente Commissione Bilancio e Patrimonio

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>