di Redazione
8 gennaio 2012
SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO – CANADIAN SOLAR BOLOGNA 86-77
Scavolini Siviglia Pesaro: White 20 Traini ne, Cavaliero 8, Alibegovic ne, Hickman 23, Cusin 2, Tortù ne, Flamini 0, Hackett 7, Lydeka 10, Jones 15.All.Dalmonte
Canadian Solar Bologna: Koponen 10, Vitali L. 3, Poeta 7, Gigli 4, Sanikidze 22, Gailius 9 Canelo ne, Quaglia ne, Lang 0, Werner 4, Vitali M. ne, Douglas-Roberts 13.All.Finelli
Parziali: 27-19,19-24,23-19,17-15
Arbitri: Lamonica,Seghetti,Provini
Spettatori: 4597
di Davide Perugini
PESARO – Miglior partita dell’anno vista all’Adriatic Arena, per la qualità messa in campo dalle due squadre che si conclude con una meritatissima vittoria della Scavolini Siviglia al suo quarto successo nelle ultime cinque. Trascinata da un Hickman ispiratissimo e da un Jones decisivo nel finale, Pesaro è sempre in controllo dell’incontro, anche quando Bologna con la zona, cerca di confondere le idee a Hackett e soci. Vittoria fondamentale per la griglia della Coppa Italia che porta la Vuelle al settimo posto.
Finalmente ritorna il fattore campo all’interno dell’Adriatic Arena, migliaia di cartoncini biancorossi per una coreografia semplice ma d’effetto e il ritorno della “vecchia guardia” a dirigere la tifoseria,con Marco Piccoli in testa. Ci volevano i resti di un maiale in porchetta per riaccendere lo spirito pesarese e la Virtus Bologna è la rivale ideale per fare urlare gli oltre cinquemila spettatori presenti.
Dopo il doveroso augurio di buon compleanno e pronta guarigione al presidentissimo Valter Scavolini, inizia la partita con Cusin in quintetto dopo l’assenza delle ultime due partite, cinque punti consecutivi di Hickman fissano il primo vantaggio della Vuelle(9-4), Bologna reagisce subito e con un parziale di otto a zero ribalta il punteggio(9-12) al 4’, primi cambi con Lydeka e Cavaliero in campo, i primi due canestri di White riportano avanti la Scavolini Siviglia (18-15) all’ 8’, Pesaro difende e corre e un gioco da tre punti di Hickman porta i biancorossi sul 25 a 15, con un parziale di 14 a 0, il primo quarto si chiude sul 27 a 19.
Secondo quarto con la Virtus schierata a zona e Pesaro in difficoltà nell’attaccarla, Bologna si riavvicina fino al meno tre(27-24), White fa commettere il terzo fallo a Gigli, ma è Gailius l’arma a disposizione di Finelli, sette punti del lituano fissano il pareggio a quota 29 al 13’, la Scavolini Siviglia dopo un primo quarto giocato a cento all’ora, ha un momento di calo affidandosi più alle prodezze individuali che al gioco corale, la difesa mostra di soffrire le scorribande di Poeta e ci vuole la terza tripla della stagione di Hackett, per rimettere il naso avanti (39-37)al 17’, Hickman capisce che la difesa gli concede le penetrazioni e un suo gioco da tre punti chiude il primo tempo sul 46 a 43 per la Vuelle.
Il terzo quarto inizia con una tripla dall’angolo di Hickman per il più 6(51-45), problemi da ambo le parti a trovare buone soluzioni, con diversi tiri forzati allo scadere dei ventiquattro secondi, Jones riaccende il palazzo con uno splendido assist dietro la schiena per White(55-50 al 25’), Cavaliero finalmente si iscrive a referto con due triple delle sue(63-54), ma la Virtus è sempre in grado di reagire ad ogni allungo pesarese, affidandosi al duo Koponen-Sanikidze, il ventunesimo punto di un positivo Hickman fissa il punteggio sul 69 a 62 alla fine del terzo quarto.
Una tripla di Vitali apre l’ultimo quarto, Pesaro fatica ad attaccare la zona bolognese e riesce a segnare solo in contropiede con Hackett(73-67 al 35’), ci vuole un tiro da sette metri di Jones per tornare ad un vantaggio importante(78-69)a quattro dal termine, due schiacciate di Lydeka scaldano il pubblico, Bologna non molla ma White coglie il momento giusto per infilare la sua prima tripla(83-73) a 1’39” dalla fine che pone fine alle speranze della Canadian Solar. Pesaro porta a casa una splendida vittoria per la gioia del pubblico pesarese che ha ritrovato i suoi ragazzi. Finale 86 a 77.
Lascia una risposta