Urbania, Befana e tombola a Montecchio: 1-6

di 

8 gennaio 2012

REAL MONTECCHIO – URBANIA 1-6

REAL MONTECCHIO (4-4-1-1): Micheli; Carciani, Urbani, Pacassoni, Giavoli (35’ st Amadori); Talevi (35’ st Sebastianelli) , Giovannelli, Lo Schiavone (35’ st D’Emilio), Mangoni; Domenichini; Giacomi. A disp.: Filippini, Caldore,  Paoli, Sebastianelli, Marchetti. All. Tresoldi

URBANIA (4-3-3): Celato; Renghi, Nardini, Fraternali, Righi; Rossi, Bravi(35’ st Pierleoni), Braccioni; Mounssif (5’ st Pierini), Tassi, Pagliardini (27’ st Falconi). A disp.: Talozzi,  Solfi, Patarchi, Bracci. All. Baldarelli

ARBITRO: Piersimoni di Macerata

MARCATORI:  12’ pt, 3’ e 22’ st Pagliardini (U), 35’ pt Mounssif (U), 39’ pt Rossi (U) autogol, 31’ st Giavoli (RM) autogol, 38’ st Fraternali (U)

NOTE: Spettatori 100 circa. Espulso al 43’ st Pacassoni (RM) per fallo su chiara occasione da gol. Ammoniti: Mounssif (U), Pierini (U), Pacassoni (R). Angoli: 4-10. Recuperi: pt 0’, st 0’

MONTECCHIO – Dopo una Befana da record, l’Urbania festeggia ancora tornando da Montecchio con una tombolata di gol. Allo Spadoni, ormai diventato terra di conquista per tutti, il Real perde 6-1 timbrando contemporaneamente la decima sconfitta consecutiva in campionato e il risultato stagionale più negativo. Nulla di clamoroso, per carità: si sa da tempo, alla luce dei noti problemi economici, quale sia il campionato biancorosso con una squadra quasi interamente composta da giovanissimi giocatori del posto. Bisognerebbe spiegarlo anche alla terna arbitrale: anche oggi, in una partita ormai segnata, hanno preferito infierire buttando fuori Pacassoni, anni 20, difensore centrale e capitano di una banda ancora più giovane che fino all’ultimo, nonostante l’1-6, ha cercato la via del gol. La sua colpa? Fallo su presunta occasione da rete, sulla trequarti. Uno di quei falli, che in questo contesto, si poteva tranquillamente ignorare. Detto questo, sicenri applausi per l’Urbania: giovanissima, tostissima e con un Pagliardini fenomenale  non a caso autore di una tripletta. 

La cronaca: parte bene il Real che al 2′ si rende pericoloso con una percussione di Mangoni conclusa con un sinstro alto. Poi è Domenichini a provarci dal limite: idea sudamericana, conclusione nostrana. Al 4′ le prime emozionin vere: azione tambureggiante dell’Urbania nell’area montecchiese, tiro finale di Pagliardini, a colpo sicuro ma Mounssif, suo compagno di squadra, respinge (involontariamente) sulla linea. L’Urbania pressa. Da un corner di Braccioni arriva al 12′ lo 0-1: mischia, cuoio sul palo e sulla ribattuta, di forza, Pagliardini gonfia la rete. Al 14’ tiro dai 30 metri dello stesso Pagliardini di poco sopra la traversa. Poi è Micheli a chiudere la porta su Braccioni, imbeccato da Tassi in area. Il bis arriva al 35′: corner di Braccioni, testa di Tassi sul secondo palo e Mounssif mette dentro la palla che ballonzola  sulla riga. Il Real, che per tutta la partita si è comunque battuto con una grinta da applausi (come ha poi riconosciuto anche mister Baldarelli), trova il primo gol del nuovo corso (dopo lo svincolo di tutti i giocatori più esperti) sugli sviluppi di un altro angolo: battuta di Domenichini sul primo palo, Rossi la tocca verso la propria porta e con la compartecipazione di Celato è gol: 1-2. Nella ripresa, dopo 3′, si esaurisce il sogno realista di riacciuffare l’Urbania come accaduto all’andata. Al 3’, infatti, Pagliardini ingrana la marcia e supera Carciani che aspettava l’uscita di Micheli: l’attaccante dell’Urbania confezionata la giocata con un pallonetto vincente (1-3). Al 7’ tiro secco di Fraternali fuori di un soffio, poi al 21’ Rossi di testa gira sul secondo palo: Micheli vede sorvolare la palla che esce. Al 22’ Pagliardini, ancora lui, s’infila in area e salta Micheli in uscita: 1-4. Nel Real, con alcuni giocatori sfiancati per aver giocato il giorno prima anche con la Juniores (il Real attuale, in pratica, è una Juniores allungata), il più pericoloso diventa Pacassoni che al 25′, in area avversaria, si gira e scaglia un diagonale sul secondo palo fuori di poco. Al 31’ st corner di Braccioni, mischia in area, Micheli ribatte sfortunatamente sulla faccia di Giavoli: autorete incredibile. Al 37’ st  l’1-6: Fraternali di testa liberissimo sul secondo palo non sbaglia. Il finale riserva l’espulsione di Pacassoni, 6 cambi, un gol incredibilmente mangiato da Tassi (piattone sottomisura sballato) e nessun minuto di recupero: 90 minuti possono bastare.

gia.mur.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>