di Redazione
11 gennaio 2012

Andrea Lodovichetti
FANO – Sabato 14 gennaio, alle ore 18, l’Accademia degli Scomposti – Circolo Città di Fano presenta “Il cinema di Andrea Lodovichetti”, evento inaugurale della stagione culturale del Sodalizio.
Nell’idea di proseguire una ricerca della valorizzazione delle eccellenze Marchigiane ed in particolare Fanesi, volevamo onorare la già illustre carriera di un giovanissimo regista, Andrea Lodovichetti, e lo sceneggiatore, producer, e critico cinematografico Luca Caprara.
Andrea Lodovichetti con il pluripremiato cortometraggio “Sotto il mio giardino”, suo Saggio di Diploma al centro sperimentale di Roma, dal 2009 è vincitore di più di 100 premi in tutto il mondo, dal Golden Globe 2009 al premio Looking for Genius, assegnatogli al Festival di Cannes 2008 da Spike Lee. Al suo fianco Luca Caprara socio nel lavoro e grande esperto di cinema.
Il momento d’incontro – scrive il presidente Luciano Filippo Bracci – vuole dare al regista Lodovichetti la possibilità di far conoscere e delineare una sua retrospettiva professionale raccontando anche aneddoti curiosi e divertenti di questo periodo ricco di successi, e nuovi progetti, che condivide dal 2003 con Luca Caprara in una solida attività professionale, unita da una forte stima reciproca.
Profonda passione per il cinema e genio innato portano il regista Lodovichetti a numerose produzioni e collaborazioni illustri, nonché all’insegnamento e alla continua ricerca, con uno sguardo sempre rivolto tra l’Italia e l’America.
Il colloquio sarà accompagnato dalla visione di due dei cortometraggi più premiati “Il Diavolo” e “Sotto il mio giardino”.
Ciò che contraddistingue Andrea e Luca è la forte “Fanesità”, che trapela dalle loro parole e dal loro vissuto e si è manifestata anche attraverso una produzione cinematografica “L’amore quasi (oppure no)” ambientata nella nostra città. Film che ha visto le sale di Palazzo Bracci, attuale sede dell’ Accademia degli Scomposti – Circolo Città di Fano, preziosa ambientazione di numerose scene.
L’incontro, s’inserisce tra le iniziative proposte per il nuovo anno dal Comitato Giovani del Sodalizio e verrà moderato dal Consigliere segretario, architetto Valentina Radi.
Lascia una risposta