Pedullà: “Dobbiamo avere un giusto approccio”

di 

11 gennaio 2012

di Luciano Murgia 

 

Il muro turco sponsorizzato Vakifbank blocca l'attacco romeno (Foto Cev)

Il muro turco sponsorizzato Vakifbank blocca l'attacco romeno (Foto Cev)

PESARO – La quinta giornata della Champions League ha già emesso alcuni responsi. In particolare, la Rabita Baku ha fatto una sorta di allenamento contro le tedesche di Dresda, liquidate in poco più di un’ora. Coach Zoran Gajić, che non ha utilizzato Osmokrović, ha avuto 20 punti da Mammadova, 10 da Golubović, 11 da Starović, 5 da Rabadzhieva, 9 da Krsmanović, 4 da Glass e 2 da Zhukova. Per le azere, 9 servizi vincenti e 15 muri. Per le tedesche, 9 punti di Pietersen e De Kruijf, 7 di Harry e Müller, 6 Schwabe e 1 Apitz; 3 gli ace, 6 i muri.

Tutto facile per Villa Cortese, in trasferta in Germania. La squadra di Marcello Abbondanza, che ha fatto a meno delle altre ex Lindsey Berg e Martina Guiggi, ha chiuso in 74 minuti con 5 punti di Stufi, 18 di Pavan, 15 di Cruz, 1 di Pincerato, 4 di Barborkova, 7 di Caterina Bosetti.

Altrettanto facile, con qualche difficoltà solo nel terzo set, per la Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti e di Christiane Fürst (6 punti con 1 ace e 3 muri). Le altre realizzatrici: Sonsirma Kirdar 10 (2 muri), Özdemir 2 (2 ace), Avci 2, Ustymenko 2, Glinka 14 (1 ace e 1 muro), Toksoy 3, Nikolić 10 (2 ace e 3 muri); 6 ace e 9 muri. Fra le padrone di casa, nessun punto per l’ex pesarese Butnaru.

Gioca giovedì sera la Scavolini, che oggi attende buone notizie dalla Polonia. Prima di contare però su un risultato favorevole, la Scavolini pensa soprattutto al proprio impegno.

“Questa partita è molto importante per noi – ha dichiarato Luciano Pedullà, allenatore della Scavolini, alla Cev – perché una vittoria potrebbe aiutarci a finire al primo o al secondo posto del nostro girone e quindi contare su un buon sorteggio per il turno successivo. Le nostre avversarie stanno migliorando e hanno giocatori davvero molto brave come Ana Bjelica e Bojana Radulović, e hanno un servizio efficace e un solido muro. Sono prime nel campionato serbo e noi affronteremo la partita con il giusto approccio, come abbiamo fatto a Belgrado, dove vincemmo 3-0. Puntiamo a un buon risultato prima di giocare l’ultima partita del girone, martedì prossimo a Mosca”.

Questo il programma completo con i primi risultati e le classifiche

Girone A

Schweriner – MC-Carnaghi Villa Cortese 0-3 (21-25; 22-25; 17-25)

Cannes – Eczacibasi Istanbul (mercoledì ore 20)

Classifica

Cannes 12 (12 set vinti, 2 persi), Eczacibasi 8 (10-7), Villa Cortese 7 (10-10), Schweriner 0 (2-15).

Girone B

Rabita Baku – Dresdner 3-0 (25-17; 25-17; 25-16 in 68 minuti).

Fenerbahce Istanbul – Mulhouse (mercoledì ore 19,30)

Classifica

Rabita 12 (12-4), Fenerbahce 9 (10-3), Mulhouse 3 (3-10; Dresdner 3 (4-12)

Girone C

Dynamo Kazan – Atom Trefil Sopot (mercoledì ore 17)

Vòlero Zurigo – Modranska Prostejov (mercoledì ore 20,15)

Classifica

Kazan 11 (12-4), Sopot 8 (9-5), Zurigo 4 (7-10), Prostejov1 (3-12)

Girone D

Tomis Constanta – Vakifbank Istanbul 0-3 (18-25; 19-25; 23-25)

Norda Foppapedretti Bergamo – Azerrail Baku (giovedì ore 20,30)

Classifica

Vakifbank 11 (12-5), Azerrail 10 (11-3), Bergamo 4 (6-9), Constanta 2 (3-12)

Girone E

Fakro Muszyna – Dynamo Mosca (mercoledì ore 18)

SCAVOLINI – Crvena Zvezda Belgrado (giovedì ore 20,30)

Classifica

SCAVOLINI 9 (10-3), Muszyna 8 (9-6), Mosca 7 (8-7), Belgrado 0 (1-12).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>