I piccoli commercianti: “Liberalizzare gli orari ci farà chiudere”

di 

13 gennaio 2012

“Degli esercizi aperti 24 ore su 24 ne beneficierà solo la grande distribuzione. A rischio migliaia di attività in provincia”

 

Caterina Zonghetti

Caterina Zonghetti, presidente Cna-Commercio

PESARO – Con la liberalizzazione degli orari moltissime attività del commercio rischiano la chiusura. Cna-Commercio, l’associazione che rappresenta le attività commerciali della Confederazione nazionale dell’artigianato, denuncia le conseguenze che il decreto liberalizzazioni potrebbe provocare anche in provincia di Pesaro e Urbino.

Siamo ben consapevoli della gravità del momento e della necessità di intervenire con provvedimenti forti ma necessari – dice la presidente provinciale di Cna-Com Caterina Zonghettima non possiamo tacere e non denunciare l’inutilità e la pericolosità di dare il via alla completa deregolamentazione delle attività commerciali, che in un sistema distributivo costituito dal piccolo e medio dettaglio rischia di far chiudere moltissime imprese in tutto il territorio”.

Tenendo aperti 24 ore su 24 non si salva l’Italia – continua – forse si aiuta la grande distribuzione. Con le aperture selvagge non aumenteranno i consumi, non migliorerà il servizio e non aumenterà l’occupazione”.

Secondo la Cna “il sempre aperti è una condizione insostenibile per le piccole attività, spesso quelle che ancora reggono lo fanno perché sono a conduzione familiare. Vista la contrazione di consumi si assiste sempre di più a negozi sempre aperti con commesse annoiate in quanto vuoti di compratori”.

La crisi ha prodotto nell’ultimo triennio una spaventosa diminuzione del potere d’acquisto degli italiani, (chi non ha non spende e chi possiede danaro ha paura di spendere). Si calcola che tantissime imprese commerciali del piccolo e medio dettaglio usciranno dal mercato perché costrette a chiudere con perdita enorme di posti di lavoro.

Per queste ragioni – conclude la Zonghetti – facciamo appello al presidente della Regione Marche affinché prenda provvedimenti utili a garantire una vera concorrenza”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>