San Costanzo: festa del patrono con concerto e benemerenze

di 

13 gennaio 2012

logo san costanzo

SAN COSTANZO – Domenica la comunità di San Costanzo festeggia il suo santo patrono. Il programma della giornata è il seguente:

• Ore 11 – Santa messa nella chiesa collegiata presieduta da S.E. Mons. Armando Trasarti alla presenza delle autorità civili, militari e del gonfalone della città.

• Ore 12:30 – Pranzo della comunità presso l’ex teatrino parrocchiale.

• Ore 18:30 – Castagne e vin brulè in piazza Perticari offerti dai polentari dell’associazione turistica Pro Loco.

• Ore 21:00 – Teatro della Concordia. Concerto della banda musicale cittadina di S. Costanzo diretta dal M° Claudio Sanchioni. Durante la serata il Sindaco consegnerà i premi “San Costanzo per lo sport” ed alcune benemerenze civiche a cittadini sancostanzesi.

Già dallo scorso anno l’Amministrazione Comunale ha istituito il premio “San Costanzo per lo sport” per dare un piccolo segno di riconoscenza e gratitudine a tutti quei concittadini che si sono particolarmente distinti nelle più svariate discipline sportive. I premiati di quest’anno sono:

• Annibale Montanari: maratoneta. Ideatore ed organizzatore della COLLEMARATHON di cui è presidente del comitato organizzatore.

• Axel Falcioni – Il 27/02/11 è diventato campione regionale di Judo esordienti categoria Kg.66 cinture blu-marrone.

• Giovanni Carboni – nel corso del 2011 ha vinto i seguenti titoli come ciclista nella categoria allievi: campione regionale a cronometro – 1° classificato regionale rendimento – maglia regionale inseguimento su pista – 5° nella competizione “casco d’oro” regione Lombardia – 2° alla Sarnano Recanati – 3° alla Pescara Castiglione

• Zaira Buttaccio Tardio – nel corso del 2011 ha vinto i seguenti titoli nella disciplina del nuoto sincronizzato: campionessa regionale nella competizione interregionale Emiglia Romagna Marche – 1° classificata negli esercizi obbligatori.

• Squadra di calcio a 5 femminile “Real San Costanzo”: la squadra ha vinto la coppa Marche di serie D.

Le benemerenze civiche saranno assegnate a:

• Marilena Solini: infermiera presso centro trasfusionale di Fano. Ha riconosciuto i sintomi d’infarto di un donatore salvandogli la vita.

• Davide Bevilacqua: è intervenuto in difesa di un ragazzo durante l’aggressione di un gruppo di coetanei riportando lesioni personali.

• Paolo Alfieri: per l’impegno profuso nell’associazionismo locale, in particolar modo nell’Associazione Turistica Pro Loco di San Costanzo, nella quale ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Presidente e per aver contribuito alla realizzazione di numerose pubblicazioni sulla vita del nostro Comune come il meraviglioso volume “Il Paese nella memoria” di cui è autore principale.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>