di Redazione
14 gennaio 2012
di Roberto Terenzi

Il fiume Foglia
PESARO – Il Comitato Alluvionati di Via Toscana e le associazioni ambientalistiche (Wwf, Lega Ambiente, Cai, Percorsi Ritrovati), ma anche le Giacche Verdi, si riuniranno lunedì 16 gennaio presso la sede della impresa dell’imprenditore Paolo Muratori, uno dei promotori dell’iniziativa “La Giornata del fiume”. Un appuntamento che avrà l’intento di organizzare una domenica, sicuramente in aprile, per sensibilizzare e responsabilizzare il cittadino a salvaguardare l’ambiente circostante. Il letto del fiume Foglia, le sue anse, le balze e i meravigliosi laghetti di Penserini sono un area protetta, un’oasi da visitare e tenersi preziosamente stretto, come un quadro di Picasso e una scultura Michelangiolesca. I pesaresi devono scoprire questa bellissima zona a due passi dalla città. Una iniziativa che non avrà una valenza politica, ma dovrà coinvolgere il maggior numero si persone. Il desiderio è di portarla nelle scuole, organizzando passeggiata lungo l’alveo del fiume a piedi, in bici o a cavallo facendo conoscere la fauna e la flora di questo stupendo angolo di Pesaro. Si indiranno corsi fotografici con temi riguardanti il corso del Foglia; si pensa di fare persino dei piccoli concerti musicali all’aperto. Una giornata all’insegna della cultura,musica e ambiente. Non dimentichiamo che la nostra città non ha come figli solo il mare e la collina, ma pure il tanto bistrattato Foglia. Riabbracciamolo e non abbandoniamolo.
Lascia una risposta