19 gennaio 2012

Daniel Hackett nella foto Marco Giardini
PESARO – Dall’alto del secondo posto conquistato dopo la vittoria con Casale Monferrato, la Scavolini Siviglia comincia il girone di ritorno con l’anticipo casalingo di sabato pomeriggio contro l’Angelico Biella. La formazione piemontese all’andata diede il primo dispiacere alla truppa di Dalmonte, con la coppia Usa Coleman-Pullen sugli scudi. Con l’equilibrio che regnerà fino al termine in questo campionato, anche la differenza canestri avrà il suo peso per la classifica finale: nell’affrontare gli scontri diretti si dovrà tenere conto anche di questa variabile.
LA PARTITA DELLA SETTIMANA
SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO (10v.-6p.) – ANGELICO BIELLA (8v-8p.)
Sabato 21 gennaio ore 16,10 – Adriatic Arena di Pesaro
Diretta tv su La7 – Risultato dell’andata: Biella – Pesaro 76-65
L’AVVERSARIA
Biella e Pesaro erano le uniche due squadre a non aver cambiato il proprio roster al termine del girone d’andata, dando fiducia alle scelte effettuate in estate dai propri staff societari. Il gm biellese Atripaldi si è confermato un buon conoscitore del vasto mondo delle minors americane, dando fiducia a Aubrey Coleman – terzo realizzatore del campionato con 17,5 punti di media – e ingaggiando un folletto come Pullen, piccolo play che all’andata aveva creato grossi grattacapi ad Hickman. Il 37enne Matteo Soragna rimane l’anima della squadra piemontese, chiamato a prendersi le responsabilità nei momenti decisivi, mentre sotto canestro coach Massimo Cancellieri si affida al serbo Dragicevic e allo sloveno Jurak, temibile coppia di lunghi con buona propensione al rimbalzo.
Primo cambio dei piccoli è Massimo Chessa, play veloce con un buon tiro da tre, mentre il pivot spagnolo Miralles quando scende sul parquet dà sempre un buon contributo sia di punti che di rimbalzi. Ai margini delle rotazioni Minessi e Lombardi.
IL MOMENTO DELLE SQUADRE
L’infortunio di Cusin sembra aver convinto la società di Largo Ascoli Piceno a tornare sul mercato, prendendo quel rinforzo sotto canestro indispensabile per rimanere stabilmente in zona playoff. La scelta è caduta sul lituano Arminas Urbutis, 26enne lituano di 206 centimetri già visto a Cantù, discreto giocatore con buona attitudine a rimbalzo. Si spera di fare in tempo a tesserarlo entro le 11 di domani, venerdì, per poterlo schierare già contro Biella. In partenza verso le leghe minori Andrea Traini, mai veramente considerato da Dalmonte in questa stagione. La Scavolini Siviglia vorrebbe continuare lo straordinario cammino intrapreso nell’ultimo mese, con sei vittorie su sette, ma guai ad illudersi di trovare la strada spianata verso i playoff… il secondo posto ha messo Pesaro sui radar della stampa nazionale e non si potrà contare più sull’effetto sorpresa.
Biella, come da tradizione, dopo un inizio di campionato spumeggiante – alla decima giornata era seconda a pari merito con Cantù e Milano – ha vissuto un momento di crisi, perdendo cinque incontri di fila prima della vittoria in rimonta di domenica scorsa contro l’EA7 Emporio Armani. Più temibile fra le mura amiche che in trasferta, l’Angelico cerca a Pesaro due punti importanti per rimanere in zona playoff.
IL DUELLO CHIAVE
Richard Hickman vs Jacob Pullen
Il play pesarese è il principale artefice del buon momento della Vuelle, grazie a partite giocate sempre con un buon ritmo e fiducia nei compagni, Pullen (15,4 punti) fa della velocità il suo punto di forza, mentre il tiro dalla distanza non sempre gli viene in aiuto. All’andata il duello fu vinto dal play di Biella, confidiamo nella voglia di rivalsa di Hickman.
UN PO’ DI NUMERI
Statistiche individuali: Jumaine Jones secondo nei rimbalzi difensivi e sesto in quelli totali, Daniel Hackett quarto nei recuperi, James White ottavo nella percentuale da 2 e nono nei punti segnati, Ricky Hickman ottavo nella percentuale da 3 e decimo realizzatore.
Statistiche di squadra: Pesaro ultima nei rimbalzi e nei tiri totali effettuati, seconda nelle stoppate e terza nella percentuale da 2 punti.
ARRIVA L’ALL STAR GAME
Intanto è ormai ufficiale: l’All star Game, organizzato da Lega Basket e Rcs Sport, si svolgerà’ all’Adriatic Arena di Pesaro sabato 11 marzo quando la Nazionale Italiana sfiderà la selezione dei migliori stranieri del nostro campionato. Il presidente di Lega Basket Valentino Renzi ha spiegato che “il ritorno dell’All Star Game a Pesaro, che mancava dal 1997 è un importante riconoscimento ad una città che è da sempre una delle piazze storiche del nostro basket”.
Lascia una risposta