“Pesaromemolab”, al via gli incontri: il programma completo

di 

30 gennaio 2012

Mercoledì  3 febbraio/ Primo appuntamento, biblioteca San Giovanni, ore 17

PESARO – Presentato nel dicembre scorso, entra ora nel vivo il progetto Pesaromemolab, il laboratorio per la memoria condivisa promosso dall’assessorato alla Cultura e dall’assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Pesaro.

Prendono infatti il via gli appuntamenti nelle biblioteche e nei quartieri, attraverso i quali tra febbraio e marzo i cittadini potranno incontrare la curatrice del progetto Cristina Ortolani, per raccontare aneddoti, personaggi, episodi dai loro album di famiglia, in vista della realizzazione del sito www.pesaromemolab.it e delle iniziative pubbliche previste per l’estate e l’autunno. Il primo incontro è fissato per mercoledì 1 Febbraio, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni (via G. Passeri, 105); un’occasione da non perdere per far conoscere e valorizzare quei documenti che ciascuna famiglia custodisce con cura, dalle fotografie ai diari agli epistolari, passando per ricettari di cucina e piccole collezioni di oggetti quotidiani.

La caratteristica principale del progetto Pesaromemolab è proprio l’attenzione alle mille sfaccettature della quotidianità, ai gesti e agli oggetti che da tempo immemorabile scandiscono le nostre giornate, tramandandosi pressoché immutati da una generazione all’altra. Gesti, oggetti e pensieri ai quali rivolgersi in cerca di spunti per la costruzione dei nostri giorni e, perché no, anche di qualche pezzetto di futuro.

Numerose le segnalazioni già arrivate: di esse, come di tutto il materiale proposto verrà dato conto, dapprima attraverso il sito www.pesaromemolab.it, in attesa della definizione di un programma di iniziative da avviare nella prossima estate; da sottolineare che di tutti i materiali segnalati verrà effettuata l’acquisizione digitale: documenti e immagini saranno subito restituiti ai proprietari.

Il progetto pesaromemolab si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, ed è realizzato in collaborazione con l’Archivio storico Diocesano e l’Archivio di Stato di Pesaro e Urbino.

Info e contatti. Il calendario degli incontri è disponibile, insieme con tutte le informazioni relative al progetto, sul sito www.pesaromemolab.it e sulla pagina Facebook pesaromemolab; per tutti i dettagli è possibile anche scrivere all’indirizzo e-mail info@pesaromemolab.it o telefonare al numero 348 2292021.

Pesaromemolab – gli appuntamenti di febbraio 2012

Mercoledì 1 Febbraio, ore 17

Pesaro, biblioteca San Giovanni (via Passeri 105)

Mercoledì 8 Febbraio, ore 17

Pesaro, biblioteca Baia Flaminia (piazzale Europa 16)

Mercoledì 8 Febbraio, ore 21

Candelara, Società Operaia di Mutuo Soccorso (via San Francesco,Castello di Candelara)

Mercoledì 15 Febbraio, ore 17

Pesaro, biblioteca San Giovanni (via Passeri 105)

Mercoledì 15 Febbraio, ore 21

Ginestreto, circolo Arci

Mercoledì 22 Febbraio, ore 17

Pesaro, Biblioteca Villa Fastiggi (via della Concordia s.n.)

————————–

pesaromemolab_laboratorio per la memoria condivisa

un progetto promosso da Comune di Pesaro – assessorato alla Cultura e assessorato ai Grandi Eventi

ideato e diretto da Cristina Ortolani

in collaborazione con

Archivio storico Diocesano di Pesaro

Archivio di Stato di Pesaro e Urbino

Biblioteca San Giovanni

Biblioteche di Quartiere

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>