di Redazione
30 gennaio 2012
G. S. N. MONTESI PESARO 3
CRIFI VOLLEYBALL MONDOLFO 0
MONTESI: Buonanno 2, Slavev 16, Piermaria 11, Di Lena, Ceccarelli 8, Cesari 10, Pagano 5, Cristiano 5, Meletti 3, Maffei (L1), Conti (L2). All. Antonini.
CRIFI: Belbusti 1, Bellantuono 5, Bergami 7, Biondi, Ceccorulli, Filippetti 2, Gabbianelli 5, Riceci 4, Silvestrini 3, Tecchi 3, Rossi (L). All. Volpini.
ARBITRO: Casciato.
PARZIALI: 25-21, 25-19, 29-27.

Montesi in azione di gioco
PESARO- Sfida senza brividi tra due squadre che non avevano molto da chiedere alla classifica nell’ultima giornata della prima fase di Serie D. Vince la Montesi, come da pronostico, facendo saggiare il campo anche a chi ha giocato di meno.
Pesaro e Mondolfo scendono nei quadrati di gioco senza particolari pressioni e il ritmo non è esaltante. Alla manovre offensive dei locali non viene opposta una strenua resistenza. Il muro e la difesa degli ospiti funzionano con discontinuità e così il gioco dei pesaresi si mantiene fluido per buona parte dell’incontro. Dall’altra parte della rete l’attacco del Mondolfo non fa più male di un buffetto sulla guancia, mentre gli schiaffi serviti da Slavev e compagni sono più rumorosi di quelli di Bud Spencer e Terence Hill.
Il tema del match è simile nei primi due set. Quando limita gli errori, Pesaro mette insieme un break che gli ospiti non riescono proprio a recuperare. In pratica, il Mondolfo è in partita fin tanto che la Montesi glielo permette e nel terzo set sono sempre le disattenzioni dei locali a far sognare la squadra di Volpini, che però sfiora soltanto la vittoria del parziale ai vantaggi.
Tra le note positive i progressi fatti da Slavev in difesa e la buona prestazione per tutto l’arco dell’incontro del secondo libero Conti.
Con questa vittoria, Pesaro chiude il proprio girone al terzo posto e viene inserita nella seconda pool promozione, il gruppo E. Per entrare nei play-off la Montesi dovrà chiudere questo secondo girone al primo o al secondo posto e dovrà affrontare la Virtus Fano, Castelferretti, Agugliano, Ascoli e Potenza Picena.
Lascia una risposta