di Redazione
1 febbraio 2012

Si spera di recupare quanto prima Marco Cusin (foto Marco Giardini)
PESARO – Una settimana senza impegni agonistici consentiranno – è questo il proposito – di recuperare alla causa Mauro Cusin, la cui assenza si è sentita – merito dei compagni di squadra e soprattutto di Tau Lydeka – solo contro Milano. Davanti al pick and roll di Rocca, la mobilità di Cusin, come pure le sue doti stoppatore, sarebbe stata preziosa. Così non è stato ed è inutile piangere. La sosta imposta dal calendario agevolerà anche l’inserimento di Urbutis. Così, Jumaine Jones – encomiabile – potrà pensare anche a produrre punti e non solo a catturare rimbalzi.
Mentre la Scavolini Siviglia si è limitata a un movimento in entrata e a uno in uscita, le altre squadre sembrano – usando un’espressione cara a Valerio Bianchini – la porta girevole di un albergo, non sempre di lusso.
L’Acea Roma ha dato sostanza al reparto lunghi, dove ha perso Crosariol (infortunato), con l’ingaggio dell’ex Pistoia Jarvis Varnado, subito a disposizione di coach Calvani. 24 anni il prossimo 1 marzo, Varnado è stato seconda scelta nel draft Nba 2010, ma ha accettato l’offerta arrivata dall’Italia. Dopo una buonissima stagione a Pistoia (15,7 punti, 8,9 rimbalzi e 2,7 stoppate a partita, che pure se in Legadue sono grandi numeri), ha preferito firmare per l’Hapoel Gerusalemme, dove ha prodotto un po’ meno (9 punti e rimbalzi per gara).
Cambia – ancora – anche Cremona, delusa da Roderick, che pure Caja aveva voluto alla Vanoli Braga, dopo averlo allenato a Rimini. Al posto di Roderick, ingaggiato Jason Rich, già a Cantù tre stagioni addietro.
Allo stesso tempo, Teramo, i cui dirigenti hanno annunciato difficoltà nel pagamento degli stipendi, ha liberato McGrath, prezioso nel successo su Milano.
A proposito dell’EA7 Emporio Armani, per verificare se la squadra di Scariolo è guarita con il successo sulla Scavolini Siviglia, basterà sintonizzarsi, alle ore 17, su Sportitalia 2 per seguire la diretta della sfida di Eurolega con l’Unics Kazan reduce dal successo di Atene a spese del Panathinaikos campione d’Europa. I tifosi dell’Olimpia si augurano che il campo non riproponga il meteo. Sembra che a Kazan la colonnina del mercurio sia precipitata a meno… 34.
Oggi sono in programma anche le sfide tra Olympiacos Pireo e Anadolu Efes Istanbul e tra Real Madrid e Gescrap Bilbao.
Domani si disputano le altre partite di Eurolega, con il Montepaschi ospite dell’Unicaja Malaga e la Bennet Cantù che riceve la visita del Maccabi Tel Aviv.
l.m.
Lascia una risposta