Freddo polare, gelo e blackout. Chiuso il Parco della Pace. Gli aggiornamenti

di 

2 febbraio 2012

Neve a Candelara

PESARO – Neve, freddo, gelo e… polemiche. Così, il giorno dopo la fitta nevicata che ha interessato la quasi totalità del territorio provinciale, in molti si concentrano sui disagi connessi alla precipitazione.

In molti centri, a Urbino dove continua a nevicare anche stamattina ma anche in zone più costiere, è andata via la luce. I blackout hanno creato comprensibili disagi alla popolazione, mentre gli addetti alle riparazioni hanno lavorato alacremente per non lasciare al buio per troppo tempo chi già è fortemente toccato dai disagi connessi alla neve in sé.

Blackout continui si sono registrati per tutta la mattina a Pesaro città e Borgo Santa Maria: per questo la piscina Parco della Pace oggi resterà chiusa.

E’ andata peggio nell’Anconetano – precisamente a Camerano – dove sono state evacuate quattro famiglie per i rischi alle rispettive abitazioni causati dalla copiosa pioggia caduta.

E le previsioni dicono che la morsa di gelo e neve è ancora lungi dall’essere allentata. Sarebbe infatti in arrivo una nuova perturbazione.

ORE 19 – La situazione nella nostra provincia zona per zona

 

Catria-Alta Valcesano: Nevica ancora con debole intensità. Lo spessore neve è di 30 cm. circa a Pergola, ha raggiunto i 60/70 cm a Frontone e Serra S.Abbondio ed i 100 cm a Fonte Avellana. Temperatura stazionaria prossima allo zero (da +2 a –1secondo zone). Tutte le strade della parte alta del settore sono transitabili con pneumatici da neve. Rimossa la lastra di ghiaccio lungo la SP 42 Frontone – Serra S. Abbondio. Rimossi anche rami ed alberi caduti sulle strade. I mezzi sgombraneve sono in azione su tutto il settore per allargamenti e verranno effettuati in serata anche interventi con spargisale.

Metauro-Cesano: Assenza di precipitazioni. Temperatura stazionaria (1-2°C). Strade transitabili con dispositivi antineve, cautela nella guida nella parte alta del settore dove permangono brevi tratti innevati (Fratterosa). Nessun mezzo in azione (in attesa dell’evolversi della situazione).

Nerone-Furlo: Nevica ancora su tutto il settore, strade nuovamente innevate. Presenza di ghiaccio a tratti sui piani viabili. Strade transitabili con catene o pneumatici da neve. Gli alberi caduti sui piani viabili sono stati in gran parte rimossi. La SP 257 Apecchiese è regolarmente transitabile, con dispositivi antineve, fino al confine di Regione. Parte delle gallerie del Furlo sono prive di illuminazione per carenza di corrente elettrica. Tutti i mezzi sgombraneve e spargisale sono in azione. Sono previsti interventi anche nelle zone che non sono state trattate precedentemente (strade di montagna: Petrano, Catria, Nerone).

Bassa Flaminia: Assenza di precipitazioni. Strade percorribili con dispositivi antineve. Alcuni mezzi in azione per allargamenti e miglioramento della viabilità.

Pesaro: Assenza di precipitazioni. Temperature prossime allo zero. Strade prevalentemente pulite nel fondovalle (30 Sant’Angelo – Montelabbate e 423 Urbinate). Percorribili con dispositivi antineve le strade collinari (SP 145 Blilla e dintorni di Mombaroccio). Riaperta la SP 95 S. Barbara fino al confine (carreggiata ristretta). Viabilità regolare anche lungo la SP 73 Pontevecchio in Foglia (lavori di taglio e rimozione alberi terminati). Nessun mezzo in azione, sono stati effettuati trattamenti antighiaccio.

Alta Valmetauro: Nevica su tutto il settore. Temperature prossime allo zero. Le strade sono transitabili con catene o pneumatici da neve, non si escludono tratti ghiacciati anche nella parte bassa del territorio. Si sta ancora lavorando lungo la SP 81 San Paterniano (aperta per il momento a corsia unica centrale). Permangono situazioni di pericolo per piante cadute che ostruiscono il transito e che continuano a cadere sulle carreggiate. Tutti i mezzi sono ancora in azione. Lungo la SP 21 Urbania Piobbico è operativo un altro mezzo di supporto (altra ditta).

Montefeltro: Sta ancora nevicando con vento forte su tutto il territorio. Sono ancora chiuse per neve le SP 1 Carpegna tratto Cappuccini-Carpegna, SP 2 Conca tratto Macerata Feltria-Montecerignone e tratto Montecerignone-Serra Capriola, SP 118 Eremo, SP 70 Piandicastello (tratto Monte Altavelio-Piandicastello). Chiusa per neve nel pomeriggio anche la SP 138 San Giovanni-Monte Altavelio nei pressi del valico. La SP 119 S. Donato – Molino Bellocci è ancora chiusa per l’intera estesa da S. Donato a Casinina. Numerose piante cadute lungo le SSPP 3 bis Fogliense, 18 Mutino, 24 Auditore, 138 San Giovanni-Monte Altavelio e 70 Piandicastello tratto Auditore-Tavoleto. Le altre strade sono percorribili con catene o pneumatici da neve. Tutti i mezzi sono in azione per sgombro neve e per cercare di riaprire i tratti chiusi. Dal pomeriggio è operativo un ulteriore mezzo per tentare la riapertura della SP 119.

Continuano le operazioni di monitoraggio dei ponti principali ricadenti nella viabilità provinciale.

Si segnalano numerosi interventi di sgombro della carreggiata per caduta di alberature a causa del grande peso della neve.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>