di Redazione
3 febbraio 2012
Informazioni tecniche e precisazioni su eventi e lotto

Carnevale, conferenza per il rinvio
FANO – La prima sfilata dei carri allegorici è posticipata al 12 febbraio. “E’ una decisione presa per garantire il massimo della sicurezza possibile e il miglior svolgimento delle sfilate”. E’ quanto annunciato questa mattina dagli organizzatori del Carnevale di Fano 2012.
Le sfilate dei carri si svolgeranno quindi domenica 12, 19 e 26 febbraio in viale Gramsci.
“E’ una scelta che abbiamo preso di concerto tra Comune, Ente Carnevalesca ed Ente Manifestazioni – ha detto Alberto Santorelli, assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni di Fano-. Il maltempo di questi giorni ha provocato delle situazioni di disagio che potrebbero compromettere il raggiungimento della città da parte dei visitatori dell’entroterra, dei mezzi di soccorso e dei protagonisti dell’evento. Abbiamo anche considerato le basse temperature previste per i prossimi giorni. Fare il Carnevale in queste condizioni non è opportuno”.
“Rinviare la prima sfilata al 12 febbraio – ha aggiunto Simone Spinaci, presidente dell’Ente Manifestazioni- sarà anche d’aiuto ai mezzi di soccorso e delle protezione civile, in questi giorni impegnati a mettere in sicurezza persone e strade”.
A chiarire gli aspetti tecnici delle sfilate e degli eventi è stato poi il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini: “In questo modo agevoleremo anche i numerosi gruppi che stanno prenotando visite al Carnevale da tutta Italia. Abbiamo trovato un accordo a costo 0 con l’ospite previsto per domenica 5 febbraio, l’artista Pupo, che sarà presente nella sfilata del 26 febbraio.
Cecchini ha precisato che “l’estrazione dei biglietti della Lotteria del Carnevale sinora venduti avverrà domenica 26 febbraio, sempre alle 18.30 in piazza XX Settembre. Da domani, sabato 4 febbraio, saranno invece in vendita i coupon per l’estrazione di domenica 12 febbraio”.
Gli organizzatori hanno poi reso note alcune informazioni anche per quanto riguarda le tribune. I palchi e le tribune prenotate per domenica 5 febbraio, saranno validi per la giornata del 26 febbraio. Chi volesse modificare le date o avere ulteriori informazioni può contattare l’agenzia Viaggi Metauro in via Arco d’Augusto, 51 (Telefono: 0721.800898), entro mercoledì 8 febbraio.
La presentazione del Pupo del Carnevale di Fano 2012, sarà dunque posticipata a domenica 12 febbraio. Durante la mattinata una maestosa “scorta ufficiale” composta da circa 300 ciclisti, provenienti da tutta Italia e coinvolti grazie al Moretta Team si darà appuntamento in piazza XX Settembre, alle ore 10, per poi aprire il Carnevale dei Bambini, alle 10.30, in viale Gramsci. Rinviato a domenica 26 febbraio anche il Camper Raduno di domenica 5 febbraio.
Cambio previsto anche per la cerimonia di nomina del Sindaco della Città del Carnevale. A ricevere fascia e chiavi della città sarà il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini, il giorno di giovedì grasso, 16 febbraio, alle ore 15, in piazza XX Settembre che potrà poi indire giochi, feste e iniziative per il periodo carnevalesco così come previsto dall’integrazione con l’articolo 15 bis, del marzo scorso dello Statuto comunale.
Gli organizzatori hanno poi confermato gli appuntamenti in programma per sabato 4 febbraio -il Gran Gala di Carnevale. Meraviglia, al Teatro della Fortuna e il Veglion dla Gluppa in programma al Pala Eventi Pesce Azzurro- e la festa al Teatro della Fortuna, The Party di domenica 5 febbraio. Posticipata a domenica 5 febbraio, alle ore 16.30, l’inaugurazione della pista di pattinaggio Che Bolletta! a causa dei ritardi dovuti al maltempo che hanno fatto slittare la consegna delle attrezzature.
L’inaugurazione di domenica sarà anche l’occasione per dare il via alla vendita del merchandising di Fano Città del Carnevale. Si tratta di un pratico portachiavi con forma e colore del logo Città del Carnevale, un caldo cappello-scaldacollo giallo, rosso o blu e centinaia di adesivi per fissare l’immagine dell’edizione 2012.
“Le iniziative previste con l’introduzione del marchio Fano Città del Carnevale – ha detto Alberto Santorelli, assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni- stanno continuando a concretizzarsi. Dopo la scelta del logo, avvenuta nell’aprile 2011 e dopo il ritorno del Carnevale estivo organizzato nella scorsa estate e la scelta dell’arredo urbano delle rotatorie della città, è ora il momento del merchandising”.
Gli oggetti simbolo di “Fano Città del Carnevale”, da marzo scorso dicitura prevista all’interno dello Statuto Comunale introdotta con l’art. 15 bis, saranno disponibili, durante le domeniche di corsi mascherati in programma il 5, 12 e 19 febbraio, lungo viale Gramsci. Sarà poi possibile acquistarli anche grazie ai ragazzi di Ar Fun Animasion, che animeranno diverse iniziative in tutta la città e nella giornata d’inaugurazione della pista di pattinaggio “Che Bolletta!”.
Lascia una risposta