di Redazione
3 febbraio 2012

URBINO – Ancora emergenza neve sul territorio comunale di Urbino. In queste ore il problema pressante è legato alla mancanza di energia elettrica in varie zone del territorio. Questa mattina il sindaco Franco Corbucci ha chiamato nuovamente i responsabili Enel per segnalare i fortissimi disagi che stanno vivendo alcuni cittadini da oltre 36 ore. Il sindaco ha anche scritto alla Prefettura di Pesaro e Urbino e alla protezione civile per rendere chiara la reale emergenza. In particolare, le zone interessate dalla mancanza di energia elettrica sono Pallino, Le Logge – via Mainardi, Sant’Eufemia e zona San Marino di Urbino, Santa Maria in Pomonte (in prossimità di Canavaccio), Girfalco (Pieve di Cagna) e alcune zone di Trasanni.
Gli addetti Enel dichiarano di essere a conoscenza della situazione: gli operai sono nelle campagne per trovare i cavi tranciati dalla caduta degli alberi crollati sotto il peso della neve. Al momento Enel non è in grado di prevedere quando la corrente elettrica potrà tornare nella zone interessate dal danno. Il Comune continuerà a monitorare la situazione, facendo continua pressione affinché si torni a una condizione di normalità.
Nel frattempo a Urbino continua a nevicare, anche se in modo più lieve rispetto ai giorni scorsi. In contatto con la protezione civile e l’amministrazione provinciale, il Comune sta segnalando le aree dove ci sono abitazioni isolate che richiedono assistenza particolare.
Le strade principali e quelle secondarie sono ormai in condizioni di buona percorribilità. Rimane il problema dei grandi accumuli di neve lungo le carreggiate, ma questa è la situazione contingente legata all’eccezionale nevicata. I vigili del fuoco sono costantemente impegnati per soccorsi e per rimuovere rami e piante crollate sotto il peso della neve.
Il sindaco Franco Corbucci afferma: “Ringrazio i vigili del fuoco, tutte le forze dell’ordine, la protezione civile, l’ufficio tecnico comunale e tutti gli operai, assieme ai privati che stanno lavorando con grande impegno per affrontare questa situazione del tutto eccezionale. Ci scusiamo con i cittadini per i disagi di queste giornate. Stiamo facendo il possibile con i mezzi a disposizione. Raccomandiamo a tutti di usare le auto private solo in caso di vera necessità, come è già accaduto nei giorni scorsi, quando tutti hanno dimostrato grande responsabilità“.
Il Comune ha sempre in attività la propria “Unità di crisi” per fronteggiare i vari problemi. Per segnalazioni: Centro Operativi di Casino Noci 0722.309717 e 0722.309718, oltre al numero dei vigili del fuoco che è il 115.
Lascia una risposta