La Fano dei Quartieri: “Amministrazione inadeguata a gestire l’emergenza”

di 

4 febbraio 2012

Fano dei quartieri

FANO – “Una città in balia di se stessa e del buon senso dei cittadini, veri eroi di pazienza”. Così definisce la città della Fortuna La Fano dei quartieri, lista civica che attacca pesantemente l’amministrazione per come sta gestendo l’emergenza neve.

Che la situazione meteo-climatica fosse critica rivestendo il carattere di eccezionalità – recita la nota de La Fano dei quartieriè apparso evidente a tutti noi sia a livello provinciale che nazionale, come pure appare evidente come le decisioni da adottare, a tutti i livelli, non siano state poi così facili. Ma come si sa gli eventi climatici, i fenomeni naturali, sono talvolta “pazzerelli” non rispettando quello che gli uomini, talvolta presuntuosi, prevedono sulla carta riservandosi dunque quel carattere di imprevedibilità che, non programmato e/o programmabile, deve essere gestito proprio quale vera emergenza. Evidente infatti come la tanto temuta neve dell’1 e del 2 febbraio si sia tramutata in normalissima pioggia e di come al contrario, a dichiarata cessata emergenza, sia giunta la vera e temuta emergenza“.

Oggi 4 febbraio – continuano i rappresentanti de La Fano dei quartieri – dichiarare chiuse le scuole superiori ed aperte le medie ed elementari (proprio quelle frequentate dagli studenti più piccoli) appare sicuramente un gesto irresponsabile di chi ha gestito l’emergenza neve a Fano male e solo sulla carta senza tenere minimamente in considerazione le reali condizioni di emergenza, o meno, in cui versava, e versa, la città. Ironia della “sorte”, se così si può dire, proprio l’ordinanza firmata dal vicesindaco Cucuzza che prevedeva la chiusura delle scuole per il giorno 2 (rivelatasi poi errata ed oggi stranamente sparita dal sito del Comune) prevedeva – forse in modo lungimirante -proprio il protrarsi della chiusura delle scuole nel perdurare delle avverse condizioni climatiche. Ordinanza oggi utile ed inspiegabilmente revocata a dimostrazione del totale stato di confusione in cui è piombata la nostra amministrazione comunale dimostratasi totalmente al di fuori del contesto e dalla realtà dei fatti. Poco più di un anno fa, in occasione dell’ultima emergenza neve, auspicammo per la città di Fano, oltre per buon senso, il non doversi mai trovare di fronte ad emergenze ben più gravi perché certi della totale inadeguatezza dei nostri amministratori. Purtroppo, i fatti e l’evidenza di tale inadeguatezza sono, in queste ore, d’innanzi ai nostri occhi di cittadini che, pur non avendo il potere di chiedere le dimissioni di chi si è dimostrato così incompetente, si aspettano, da chi di dovere, almeno le scuse alla cittadinanza per lo stato di confusione e di pericolo in cui l’ha fatta piombare“.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>