di Redazione
6 febbraio 2012

Fano, neve sulla ferrovia
PESARO – Senza tregua: dalle 9.30 di questa mattina ha ripreso a nevicare anche sulla costa. A Fano alle 10.30 la temperatura segnava -6. Iniziano a segnalarsi le prime emergenze alimentari anche sulla costa: diverse macellerie chiuse per mancanza di carne, latticini e uova ormai esauriti in tutti i supermarket. Il bollettino meteo annuncia, in giornata, precipitazione nevose fino a quote di pianura su Emilia Romagna, Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Marche. Il presidente della Provincia Matteo Ricci, da questa mattina, è in viaggio per raggiungere i comuni più colpiti del Montefeltro. Operazione non semplice: sulle 23 strade provinciali più critiche, il 91% risulta – secondo l’ultimo bollettino emesso dalla Provincia – chiuso per neve e solo 3 su 21 sono ad ora percorribili con catene o gomme antineve. Circa 300 chilometri sui 1.400 totali di strade provinciali. Le tre strade in questione completamente percorribili sono la SP 3 Flaminia, la SP 139 Capoville Fontecorniale -Mombaroccese (riaperta dalle 19 di ieri sera) e la SP 90 Graticcioli. La SP 5 Mondaviese è chiusa dalla mezzanotte per una slavina a Sorbolongo con un fronte di 50 metri.
Ecco la situazione dettagliata nella nostra provincia.
CATRIA-ALTA VAL CESANO – Strade transitabili con pneumatici o catene da neve. Carreggiate ristrette a causa della notevole quantità di neve caduta e spazzata dagli sgombraneve. Possibili criticità potrebbero verificarsi durante la notte a causa del forte vento.
METAURO CESANO – Chiusa la SP 5 Mondaviese in loc. Sorbolongo per slavina. Le altre strade del settore sono aperte e percorribili con pneumatici o catene da neve. Transito difficoltoso lungo le SP 41 Fratterosa, 115 S. Vittoria e 125 Del Peglio (a tratti carreggiate ristrette). Mezzi in azione nel pomeriggio/serata per trattamento antighiaccio lungo la SP 16 Orcianese tratto iniziale prossimo alla costa (richiesta di intervento) e nella notte per sgombero slavina lungo la SP 5
MONTE NERONE-FURLO – Bufera nella notte appena trascorsa. Si transita con catene o pneumatici da neve. Chiuse soltanto le strade di accesso alle cime dei monti Nerone, Catria e Petrano. Per bufera ci sono state difficoltà nel tratto Cagli – Cantiano lungo la SP 3 Flaminia.
BASSA FLAMINIA – Chiusa la SP 80 Carrara dal bivio per Montegiano al distributore gas metano presso la SP 3. Riaperta la SP 139 Capoville Fontecorniale – Mombaroccese. Transito difficoltoso lungo la SP 57 Sant’Angelo – Montefelcino. Aperta la strada delle Cesane (anche se con forti riduzioni della carreggiata) fino al tratto demaniale (agriturismo “la Baita”), chiusa nel tratto bosco-caserma Guardia Forestale. Transito con catene o pneumatici da neve lungo le altre strade.
PESARO – Tratti ghiacciati. Chiuse per cumuli di neve la SP 38 Tavullia nei pressi del bivio con la SP 64 Marrone e la stessa SP 64. Chiusa anche e la SP 32 Pesaro Mombaroccio per cumuli di neve tratto S. Maria dell’Arzilla – Mombaroccio. Transito con catene o pneumatici da neve in tutto il settore. Mezzi attivati nella notte appena trascorsa lungo la SP 38 Tavullia nei pressi dell’intersezione con la SP 64 Marrone ma la strada si richiude e lungo la SP 32 Pesaro Mombaroccio.
ALTA VAL METAURO – Strade ghiacciate. Collegamento interrotto tra Montecalvo in Foglia e SP 23 Tavoletana (SP 108 La Marcella) Chiusa anche la SP 90 Graticcioli (collegamento tra Apecchio e Sant’Angelo in Vado), il tratto chiuso è privo di abitazioni.
MONTEFELTRO – Collegamenti stradali interrotti: in serata chiusa la SP 87 Valle S. Anastasia da Cà Micci all’intersezione con SP 2 Conca. Ancora chiusi i tratti: Monte Cerignone – Montecopiolo (2 Conca); Trebbio Monte Altavelio – Piandicastello (70) e tratto di 500 m. privo di abitazioni tra S. Donato in T. e bivio per Cà Guido (119). Difficoltà di transito in tutta l’alta Val Conca, in tutto il Montefeltro. Mezzi in azione nella serata di ieri. Turbina dell’Amministrazione provinciale in aiuto – Pala meccanica dei Vigili del Fuoco in aiuto a Piandicastello (70).
Lascia una risposta