Caso Rincicotti-Orciani: Fronte di azione popolare Pu verso la class action

di 

8 febbraio 2012

logo fronte di azione popolare

FANO – “E’ sempre più sospetta la vicenda che ha visto coinvolta ASET spa nell’acquisto prima e la cessione poi della Rincicotti-Orciani, ditta impegnata nello spurgo di fosse settiche – scrive il Fronte di Azione Popolare PU -. La società in questione è stata acquistata dalla municipalizzata del Comune di Fano nel 2033 per 1.113.848,47 euro  e ora messa repentinamente in vendita per poco più di 200.000,00 euro”.

La cosa non è sfuggita al Fronte di Azione Popolare PU che con l’avvocato Andrea Reginelli annuncia il probabile ricorso alla Class Action.

“Le anomalie sono tante, anzi troppe – spiega Reginelli – visto che già nel 2003 il prezzo della Rincicotti-Orciani si aggirava sui 900.00,00 €. La valutazione data ora è oltretutto paradossale se si pensa alla cifra sborsata per l’acquisizione. Senza considerare che ASET spa non può intervenire nel pubblico essendo gestita dal Comune di Fano.

Lo strumento più plausibile, noi di Azione Popolare, l’abbiamo individuato nella Class Action.

Si tratta di un nuovo strumento di tutela del cittadino per far sì che il contribuente guadagni qualcosa e faccia sentire la sua voce in un evidente caso di sperpero di denaro pubblico: denaro dei fanesi, denaro dei cittadini. La Class Action nel dettaglio è un istituto entrato da poco nel nostro ordinamento – spiega ancora Reginelli – e consente a più persone che hanno subito il medesimo torto di accomunarsi in situazioni come queste dove il danno individuale è esiguo, ma quello collettivo è ben più sostanzioso. Quindi a costi ridottissimi la collettività può tutelarsi da questi mal funzionamenti e illeciti civili a livello contrattuale della gestione dei pubblici servizi. Fortunatamente un decreto legislativo del 2009 fa sì che la Class Action riguardi anche le pubbliche amministrazioni per dare sempre più controllo e trasparenza ai contribuenti e alla collettività.

Ci stiamo pensando seriamente, stiamo valutando i prossimi passi da fare per intraprendere questa via che ci sembra indubbiamente la più plausibile”.

Perchè la Class Action si fa preferire ad un esposto alla Procura? La risposta è semplice e presto data. “Nel rapporto tra ASET spa e la Rincicotti-Orciani di violazioni penali ce ne sono poche – afferma Reginelli – sono invece ben evidenti violazioni a livello di illeciti amministrativi. Quindi l’esposto alla Procura rischia di rimanere fine a se stesso”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>