di Redazione
8 febbraio 2012
Biglietti per i posti disponibili in vendita da giovedì 9 febbraio

Maschere da Antigone
PESARO – Antigone di Sofocle è andata in scena per la prima volta ad Atene nel 442 avanti Cristo, ma sono due secoli che il suo mito continua a dominare senza sosta l’immaginario occidentale, ripreso di continuo da grandi autori anche in musica, oltre che in poesia, letteratura e cinema. Segno che il tema che anima la toccante e bellissima tragedia di Sofocle ed il coraggio della figura femminile che ne è protagonista non smettono nel tempo di produrre emozioni e grande fascinazione.
E’ il teatro Rossini, il 10, 11 e 12 febbraio, con lo spettacolo Antigone diretto da Elena Bucci e Marco Sgrosso, a riproporre adesso al pubblico, nel cuore della stagione, la storia dell’eroina della mitologia greca che ebbe l’ardire di contravvenire a una legge dello Stato per ragioni del cuore. Pagando con la morte il suo bisogno di dare sepoltura negata al corpo del fratello, caduto in battaglia e considerato traditore. Una lacerante storia di contrasti tra diritto e sentimento espressa da Sofocle con una lingua poetica ancora oggi splendida nella sua comunicatività, che i due registi e attori dello spettacolo – anima della prestigiosa compagnia Le Belle Bandiere – rileggono e interpretano ora con la sensibilità del nostro tempo, trovando riferimenti anche nella nostra epoca, echi nelle nostre coscienze.
Lo spettacolo è affascinante e coinvolgente; molte le suggestioni che mettono in relazione musica a movimenti e che fanno risuonare con adesione contemporanea il bellissimo testo di Sofocle. Tra il macchinismo di Giovanni Macis, i costumi di Nomadea e Marta Benini e le luci di Maurizio Viani, accanto a Elena Bucci e Marco Sgrosso recitano, con intensa partecipazione, anche gli attori Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Gabriele Paolocà.
Quarto spettacolo in abbonamento: venerdì 20 – Turno A, sabato 21 – Turno B – ore 21, domenica 22 – Turno C – ore 17. I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 9 febbraio alla biglietteria del teatro (telefono 0721.387621) con orario 9.30-12.30 e 16.30-19.30.
ANTIGONE
10 e 11 febbraio 2012 – ore 21
12 febbraio 2012 ore 17
Teatro Stabile di Brescia – Le Belle Bandiere
da Sofocle
elaborazione drammaturgica Elena Bucci e Marco Sgrosso
disegno luci Maurizio Viani
elaborazione del suono e sensori Raffaele Bassetti
macchinismo Giovanni Macis
costumi Nomadea e Marta Benini
tecnico luci Davide Cavandoli
regia Elena Bucci e Marco Sgrosso
con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Gabriele Paolocà.
Lascia una risposta