L’avviso: “Non uscite di casa”. Sos, ecco come fare

di 

11 febbraio 2012

PESARO – L’assessore del Comune di Pesaro, Pascucci, invita la cittadinanza di Pesaro  “a non uscire di casa, per l’abbondante nevicata in atto e per l’ulteriore peggioramento meteo previsto. Evitiamo di mettere a rischio l’incolumità delle persone e cerchiamo di rendere più agevole pe operazioni dei mezzi spargisale e dei mezzi che, in queste ore, stanno cercando di liberare le strade. Ricordiamo, comunque, che sono attive le linee dell’autubus.

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo pochi minuti fa

Si segnalano, purtroppo, diversi problemi sulle linee elettriche: siamo in costante contatto con l’Enel che so sta adoperando per risolvere tutte le criticità. Facciamo appello al senso di responsabilità che i pesaresi hanno sempre dimostrato. Per segnalare problemi e disagi sull’area comunale si può utilizzare la pagina facebook del sindaco Ceriscioli oppure chiamare la polizia municipale al numero 0721. 387800“.

Ricordiamo anche i numeri provinciali:

SOI PESARO 0721289464 – 0721289465 – 0721289467; COC PESARO 0721387488; SOI URBINO 0722309718 – 0722309717; CAGLI 0721780766. Lo staff

Intanto sul web si moltiplicano le richieste di chiusura anticipata dei due ipermercati cittadini per non mettere a rischio l’incolumità dei lavoratori che poi, terminati i turni, devono fare ritorno a casa. Stessa richiesta anche per i lavoratori delle attività del centro cittadino: tutti chiedono che il Comune intervenga per far chiudere prima le attività.

 

DOPO IL BASKET, RINVIATO ANCHE IL VOLLEY

Le emittenti televisive che seguono con attenzione la situazione meteo scorrono titoli inequivocabili: la Protezione Civile invita i marchigiani a non muoversi. Quindi, a non uscire di casa, a non utilizzare  le automobili.

Informa TMNews:  “Bufera di neve sul Centro Italia. La situazione più critica si registra nella Marche, soprattutto nell’area del Montefeltro: ci sono cumuli di neve fino a quattro metri in alcune località in provincia di Pesaro e Urbino… Nevica da oltre 30 ore su 1.300 km di autostrade da Nord a Sud mentre la circolazione ferroviaria da Bologna verso Ancona Ravenna e Porretta Terme è stata interrotta”.

Dati inconfutabili. E la decisione del sindaco Ceriscioli di rinviare la partita di basket tra Scavolini Siviglia e Bennet Cantù, in programma domenica all’Adriatic Arena, è la logica conseguenza.

Ed è logica conseguenza anche il rinvio della partita del campionato di pallavolo femminile serie A tra la Scavolini Pesaro e l’Asystel Novara in programma alle ore 16 di domenica al PalaCampanara. La squadra novarese, già in viaggio, torna a casa per ripresentarsi a Pesaro mercoledì 22 febbraio. Non si poteva fare altrimenti: Forse che raggiungere il quartiere fieristico pesarese poteva essere considerato più agevole che andare all’Adriatic Arena?

Abbiamo la sensazione – anche alla luce di quanto accaduto a Urbino per la Coppa Cev – che anche il recupero tra Chateau d’Ax e Scavolini di mercoledì 15 (ore 20,30 PalaMondolce di Urbino) possa essere rinviato vista la situazione davvero molto difficile che si vive nella città ducale. Lo sport non vive in un altro pianeta.

l.m.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>