Sola e isolata: scavano un corridoio per salvarla

di 

11 febbraio 2012

SALTARA – I Carabinieri della Stazione CC di Saltara con la protezione civile salvano anziana rimasta al freddo in un’abitazione isolata di Serrungarina. Ci sono volute oltre cinque ore di lavoro e grande  impegno da parte dei carabinieri di Saltara e del personale della protezione civile di Serrungarina, per raggiungere un’abitazione rimasta isolata per la neve ubicata  in località Beato Sante di Serrungarina, nella zona dei ripetitori.

Protezione Civile

Protezione Civile in azione

Con l’ausilio di un mezzo spalaneve i soccorritori sono arrivati a circa 200 metri dalla casa occupata dalla vedova 83enne, dopodiché, con le pale, si sono messi a  spalare  la neve realizzando una “sorta di corridoio” grazie al quale hanno potuto così raggiungere l’anziana  rimasta per diverse ore al freddo in quanto non disponeva  più della  legna per alimentare il riscaldamento. L’83 enne, in buone condizioni di salute, è stata poi portata a valle, rifocillata e  riaccompagnata dai carabinieri nel comune di Fano, presso l’abitazione del figlio che, a sua volta, non era in condizione di raggiungerla per le strade rese impercorribili dalla copiosa neve caduta nelle ultime ore.

Gli ultimi aggiornamenti

Tra Cattolica e Ancona, in autostrada, i veicoli vengono scortati. Salgono a oltre 200 le persone evacuate in alta Valmarecchia, ai confini con la provincia di Pesaro e Urbino dove ormai non si contano più i danni per tetti crollati e macchine travolte da alberi. Due persone sono rimaste sotto una grossa pianta, all’interno di un auto: provvidenziale l’intervento, in zona Santa Veneranda, dei vigili del fuoco. Un metro di neve a Carignano, oltre due metri a Serra Sant’Abbondio, a Fratte Rosa la neva ha raggiunto le finestre del primo piano.

Salvati 4 cani allo Stallo di Candelara: 20 persone sono partite a piedi e con le pale hanno aperto un varco riuscendo a portare in salvo solo alcuni cani, portati poi all’Acli di Candelara. Gli altri animali, purtroppo, sono rimasti nella struttura (dove nella mattinata è crollato il tetto) senza luce né riscaldamento.

Ricordiamo i numeri da contattare per le emergenze: ‎0721289464 o 289465 o 289467

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>