Verso le Final Eight con umore diverso

di 

13 febbraio 2012

PESARO – Le otto protagoniste delle Final Eight di Coppa Italia sono già proiettate a Torino. Chi con il sorriso sulle labbra echi con la rabbia che fa male al fegato.

Scavolini Siviglia-Milano, Sergio Scariolo

Sergio Scariolo in un'immagine dell'andata contro la Vuelle (foto Marco Giardini)

Gli opposti estremismi sono quelli proposti dalla sfida di Milano, vinta clamorosamente dal Banco di Sardegna che non è tornato a Sassari ma ha raggiunto subito il Piemonte, dove del resto è stato a lungo di casa Meo Sacchetti, superbo protagonista nella Berloni allenata da Dido Guerrieri.

Subito dopo la vittoria di Milano, il presidente Sardara, intervistato da Videolina, ha annunciato che d’ora in avanti non parlerà più di salvezza. Avere vinto contro una squadra che sembrava in crescita e soprattutto senza il “cervello” Travis Diener ha dato fiducia ai sassaresi, che apriranno la Coppa Italia sfidando Siena. Sembra un impegno impossibile. “Si giocasse una serie – ha commentato il presidente sardo – sono certo che per noi sarebbe un’impresa proibita, ma in una gara secca…”. Il ricordo deve essere andato alla Scavolini che eliminò i campioni d’Italia nelle Finali di Bologna. Montepaschi Siena – Banco di Sardegna Sassari è in programma giovedì 16 febbraio alle ore 17,45-

Chi è di tutt’altro umore è certamente Milano. Intanto perché la “Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani comunica che durante la partita contro il Banco di Sardegna Sassari, Stefano Mancinelli ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro, con risentimento alla regione distale del bicipite femorale. Il giocatore è stato già sottoposto agli accertamenti clinici che hanno evidenziato uno stato infiammatorio della regione interessata. Mancinelli osserverà due giorni di riposo e le sue condizioni verranno rivalutate dello staff medico in vista della gara di Coppa Italia di giovedì”.

Ma forse è alle risposte ricevute da altri giocatori, più che all’infortunio di Mancinelli, che deve avere pensato Sergio Scariolo, che ha rilasciato durissime dichiarazioni contro chi non si assume le proprie responsabilità. Ogni riferimento a Bourousis, Cook e Nicholas, in ordine alfabetico, non è per niente casuale.

Clima gelido anche in casa Virtus Bologna, avversaria dei meneghini nel secondo quarto di finale in programma alle ore 20,30 di giovedì. La sconfitta di Cremona non è stata digerita bene, anche perché è seguita al ko casalingo con i prossimi rivali in Final Eight. Insomma, due quarti di finale con squadre in condizioni opposte. Tutto bene per  senesi e sassaresi. Il contrario per Olimpia e Virtus. Riuscirà la Coppa Italia e guarire una delle due così da renderla degna rivale di chi vincerà la sfida tra bancari?

Il venerdì, invece, scenderanno in campo squadre che non sanno bene in quali condizioni si trovano. Scavolini Siviglia e Umana Venezia sono reduci da un turno di riposo forzato. Con la squadra di Dalmonte che ci aggiunge quello previsto dal calendario. La sfida dell’Adriatico si gioca venerdì alle ore 17,45. Stesso discorso per Bennet Cantù e Sidigas Avellino, che si affronteranno alle 20,30 di venerdì.

Ricordiamo che tutte le partite saranno trasmesse in diretta da LA7 o da LA7d. Sperando che il tempo sia clemente, perché nelle zone colpite dalla neve il segnale dell’emittente è sparito tanto da impedire la visione della partita di Cremona, che a Pesaro avrebbe regalato un sapore particolare.

L.M.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>