Dopo la neve nel week end torna “Anteprima – Futura Energy” alla Fiera di Pesaro. Ingresso libero

di 

14 febbraio 2012

PESARO – “Futura Energy”, il meeting sulle energie rinnovabili e sulla green economy, sospeso la scorsa settimana a causa del maltempo, riapre alla Fiera di Pesaro questo week end nelle giornate di sabato 18 e domenica 19. Gli espositori, tutti big del settore delle fonti rinnovabili e della green economy saranno presenti con i loro prodotti più innovativi, e poi mostre, convegni e degustazioni. Sono questi gli ingredienti della fiera che anche per questa ri-apertura post neve è a ingresso libero.

Ma vediamo nel dettaglio il programma delle giornate. Per quanto riguarda i convegni si inizia sabato alle ore 10,30 con il convegno “Edificio efficiente, una strategia energetica per il futuro”, ne discutono Dario Mantovanelli, Ingegnere; Eduard Mijic, Mijic Architects; Enrico Cappanera, Amministratore Delegato Energy Resources; Enrico Loccioni, Presidente Loccioni group; Gualtiero Pari, F.lli Franchini Impianti. Le conclusioni sono affidate a Matteo Ricci, Presidente Provincia di Pesaro e Urbino e Giancarlo Parasecoli, Assessore all’Ambiente – Energia – Mobilità e Salute – Comune di Pesaro.

Domenica, sempre alle 10,30, il convegno “Green Food: Buono, Sano, Sostenibile. L’economia del gusto e il suo sviluppo economico”, moderato da Davide Eusebi, Giornalista enogastronomico, a cura del consorzio “Cuochi di Marca”.Ne discutono Ferruccio Luciani, Flavio Ceroni, Presidente Scirocco 36 – Qualità Marche, Lucio Pompili, Cuoco e cacciatore, Paolo Ferigo, Marketing creativo.

Sabato 18 alle ore 9 avrà luogo il corso di formazione del Collegio Geometri di Pesaro e Urbino organizzato da Edilit – Il Cantiere service “Le facciate ventilate e pareti a secco, soluzioni per la riqualificazione energetica”.

Mentre alle ore 12, si svolgerà la conferenza stampa a cura di Legambiente “Il ruolo del credito negli interventi di promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico – I risultati della Convenzione BCC – Legambiente” .

Domenica 19 alle ore 10,30 il Workshop organizzato da GSES – Gruppo per la storia dell’energia solare “Pionieri italiani dell’energia solare dall’Ottocento ai nostri giorni, a cura di Cesare Silvi.

Nella piazzetta “Green Food”, patrocinata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ogni giorno appuntamenti con le degustazioni e merende di prodotti tipici della Marche curate dall’associazione “Cuochi di Marca” e dal Presidente lo chef Lucio Pompili.

A Futura Energy anche uno spazio mostre: si potrà visitare la rassegna “Bello, Pulito, Giusto”,ideata e curata da Legambiente Onlus, allestita in collaborazione con Fiere delle Marche SpA che raccoglie tecnologie e materiali che nel mondo produttivo corrispondono all’idea di sostenibilità e design. E poi il “Percorso didattico – Energia Pulita, Futuro Rinnovabile” per le scuoledella Provincia di Pesaro-Urbinoideato da LegambienteMarche Onluscon la collaborazione di Banche di Credito Cooperativo Marche.

www.futuraenergy.it

L’Ufficio stampa FuturaEnergy:

Francesca Biffi 333.2164430 ufficiostampa@futuraenergy.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>