Pesaro, “puliti” 7 parcheggi. Ecco le zone liberate dalla neve

di 

15 febbraio 2012

PESARO – Emergenza neve, ecco il bilancio dei lavori e degli interventi del Comune di Pesaro. Scuole: oggi, sono stati riaperti gli asili nido comunali in due dei quali si è provveduto alla riparazione di danni alle condotte idriche provocati dal gelo. Si è intervenuti inoltre sulle scuole dell’infanzia, sia comunali che statali, per garantirne la riapertura domani, 16 febbraio.

Spalatore e mezzo spazzaneve

Spalatore e mezzo spazzaneve in azione

Per predisporre la riapertura, sono state verificate le condizioni di tutti gli edifici scolastici del territorio comunale con uno sforzo molto consistente di personale e mezzi. Oltre alla pulizia dei camminamenti sono stati effettuati primi interventi di pulizia e di messa in sicurezza di 107 alberature di pertinenza delle scuole. Sono inoltre stati liberati 7 parcheggi antistanti i plessi.

Il forte impegno per la riapertura dei nidi e degli asili e per consentire la ripresa, più velocemente possibile delle attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ha rallentato il lavoro sulla rete viaria.

Strade

Sempre oggi, sono proseguiti i lavori di sgombero e messa in sicurezza delle strade ingombrate da alberi crollati e ramaglie con l’ausilio dei volontari della Protezione civile Friuli e Pieve di Cadore oltre alle ditte incaricate dal Comune ed al personale del Centro operativo.

Sono stati eseguiti oltre 20 interventi per la messa in sicurezza di grosse alberature pericolanti sulle strade pubbliche, in particolare nelle zone del mare, Soria, centro e in alcune zone collinari, oltre ad aver liberato altre strade da rami caduti in prossimità di strade pubbliche.

Durante la notte sono continuati i passaggi dei veicoli spandisale per ammorbidire la spessa coltre di ghiaccio sulle strade principali.

Si segnala in particolare lo sgombero dal ghiaccio delle seguenti strade: via Gradara, via Milano, via Ponchielli, via Giolitti, via Fratti, via Belgioioso, via Trometta, via lungo Genica, via Gagarin, strada Montefeltro, via del Foglia, via Del Lavoro, via Rossi, via Lanza e via Dandolo.

E’ proseguito inoltre il lavoro per liberare le arterie minori a Ginestreto, Vismara, Borgo Santa Maria, Tombaccia, Pantano, Celletta. Nell’area di Villa Fastiggi, nonostante l’impiego di due mezzi meccanici cingolati e un bobcat, non è stato possibile ottenere apprezzabili risultati a causa del compattamento del ghiaccio.

Un problema emerso nella giornata di oggi è anche la collocazione dei cumuli di neve.

Sono stati liberati i marciapiedi mediante il lavoro di volontari della Protezione civile dei ponti di via Ponchielli ed un lato di ponte di via Mameli.

Sono state liberate persone isolate su strada Leccia, Sant’Angelo del Gatto, strada del Pignocco e Santa Colomba.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>