15 febbraio 2012
PESARO – Primo trofeo in palio per il 2012. Il basket italiano si sposta a Torino per le Final Eight di Coppa Italia che si disputeranno dal 16 al 19 febbraio fra le prime otto al termine del girone d’andata. La Scavolini Siviglia si presenta all’appuntamento piemontese con tutte le carte in regola per ben figurare, consapevole del proprio valore.
Sono passati vent’anni dall’ultimo trofeo vinto dalla Vuelle. Era il 1992 quando capitan Magnifico alzava la Coppa Italia a Forlì, dopo la vittoria in finale contro la Benetton Treviso. Era la Scavolini di Daye e Workman, di Gracis e di Costa, allenata da Alberto Bucci.
Il pronostico di queste Final Eight è quanto mai incerto, con Siena sempre nel ruolo di favorita, ma senza quella supremazia netta dimostrata fino alla scorsa stagione. Milano continua nella sua altalena di risultati, Cantù deve assorbire il colpo della sconfitta a Tel Aviv, Bologna deve dimostrare di essere decisiva negli appuntamenti importanti, Venezia è la vera mina vagante, arrivando a Torino libera dalle pressioni delle big. Avellino potrebbe tentare il bis del 2008 ma senza una società stabile alle spalle, e infine c’è Sassari che fuori dalla Sardegna ha sempre qualche problemino di troppo.
E Pesaro? I biancorossi si presentano a Torino consapevoli dei propri mezzi, sapendo di giocarsi tre eventuali partite secche in campo neutro contro alcune squadre già battute in campionato. Pronostico aperto. Non meravigliatevi se venerdì fosse tutto già finito, ma non stupitevi se domenica pomeriggio mille pesaresi invaderanno Torino!
IL QUADRO DELLE FINAL EIGHT
Partita 1: Montepaschi Siena – Banco di Sardegna Sassari giovedì 16 feb. Ore 17.45
Partita 2: E7 Emporio Armani Milano – Canadian Solar Bologna giovedì 16 feb. Ore 20.30
Partita 3: Scavolini Siviglia Pesaro – Umana Venezia venerdì 17 feb. Ore 17.45
Partita 4:Bennet Cantù – Sidigas Avellino venerdì 17 feb. Ore 20.30
SEMIFINALI
Vincente partita 1 – Vincente partita 2 sabato 18 feb. Ore 17.45
Vincente partita 3 – Vincente partita 4 sabato 18 feb. Ore 20.30
FINALE
Domenica 19 feb. Ore 17.00
Tutte le partite andranno in diretta su La7d (canale 29 del digitale terrestre) – non visibile sul satellite.
Luogo dell’avvenimento – Palaolimpico di Torino
L’AVVERSARIA DEL TURNO
Definirla squadra sorpresa è ormai riduttivo, perché l’Umana Venezia era stata costruita in estate per dominare il torneo di Legadue e, una volta saputo del ripescaggio, ha tesserato due ottimi giocatori come la guardia ex-Cantù Tim Bowers e il lungo polacco Szewczyk, in aggiunta a un roster di tutto rispetto. In cabina di regia un ex pesarese, quel Kee Kee Clark visto in biancorosso nella stagione 2007/08. Da ala piccola sta vivendo una seconda giovinezza Alvin Young – classe 1975 – partito come americano di scorta ma capace di produrre oltre 12 punti ad incontro. Con l’infortunio di Fantoni, che dovrà stare fermo oltre un mese, partirà in quintetto come centro il passaportato Bryan Sylvere.
Dalla panchina coach Andrea Mazzon può pescare il play di riserva Guido Meini, che all’andata creò diversi problemi ad Hickman, l’ala Guido Rosselli e il lungo Allegretti. Completano la rosa Causin, Magro e il pesarese Giovanni Tomassini.
GLI UOMINI CHIAVE DI QUESTA FINALE EIGHT
Montepaschi Siena: David Andersen
Scavolini Siviglia Pesaro. Jumaine Jones
Bennet Cantù: Vladimir Micov
Emporio Armani Milano: Drew Nicholas
Canadian Solar Bologna: Angelo Gigli
Sidigas Avellino: Ronald Slay
Umana Venezia: Keyden Clark
Banco di Sardegna Sassari: Travis Diener
Lascia una risposta