Anche quest’anno a Pesaro “M’illumino di meno”

di 

16 febbraio 2012

 

 

Candele a Candelara 2009 3

L'arco di Candelara illuminato (foto Giardini)

PESARO – Il Comune di Pesaro aderisce anche quest’anno alla manifestazione nazionale “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” per venerdì 17 febbraio. Ecco le iniziative promosse dall’amministrazione comunale:

– stand informativo alla stazione degli autobus dalle 7 alle 15 in collaborazione con Adriabus e Legambiente

– dalle ore 18 alle 19 la biblioteca San Giovanni si illumina di meno: luci abbassate e biblioteca illuminata con candele.

Ma venerdì sarà giornata in prima linea per l’assessore Ambiente Energia e Salute Giancarlo Parasecoli che darà, in prima persona, il buon esempio mettendo in pratica le piccole azioni quotidiane che ciascun cittadino può fare per un futuro più sostenibile: dalla raccolta differenziata al risparmio energetico alla mobilità sostenibile. Queste azioni saranno documentate da un inviato di Caterpillar e illustrate nella trasmissione radiofonica.

Anche i privati daranno il buon esempio a Pesaro aderendo a M’illumino di meno.

Ecco le iniziative segnalate allo Sportello Energia del Comune per venerdì 17 febbraio:

• per tutta la giornata SimpleSpot abbasserà le luci della pagina d’accesso (comunque attiva) in tutti i 70 Hot-Spot W-FI per far consumare meno energia ai monitor che si collegano

• per tutta la giornata i negozi Chiccoteca e PesoNetto terranno le luci abbassate

• dalle ore 17.30 PesoNetto proporrà un aperitivo al tagliere a lume di candela

• dalle ore 18 alle 19 il negozio di abbigliamento Zephyr creerà un percorso luminoso di candele

• dalle ore 20 cena a lume di candela al ristorante Chiccoteca.

 

Per maggiori informazioni sulla giornata:

Sportello Energia del Comune di Pesaro
tel. 0721387501 – fax 0721387723
sportelloenergia@comune.pesaro.pu.it
skype: sportello.energia.pesaro
www.pesaroenergia.it

 

Si ricordano le buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche per tutti gli altri giorni):

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>