di Redazione
16 febbraio 2012
PESARO – Dal lettore Matteo Ceccolini riceviamo, e pubblichiamo, il seguente articolo che racconta una storia di solidarietà nei giorni dell’emergenza neve più totale.
“Quasi tutta l’Italia è stata colpita da una situazione di maltempo del tutto eccezionale. A Pesaro la bufera (perché proprio di questo si è trattato) è iniziata venerdì 10, di sera, e il giorno dopo più di mezzo metro di neve aveva ricoperto tutta la città, bloccando interamente la viabilità.
Il primo pensiero dei ragazzi dell’Oipa (acronimo di Organizzazione internazionale protezione animali, ndr) di Pesaro è stato quello di provvedere alla messa in sicurezza dei cani ospiti del canile comunale (gestito dalla Cooperativa L’Adriatico), dove giornalmente da anni la sezione opera per migliorare il loro benessere.
Dopo essersi organizzati in breve tempo, 13 volontari sono riusciti con molta fatica a raggiungere il canile, dove, assieme agli operatori (comunque sempre presenti), hanno fatto in modo che tutti i cani fossero al sicuro da eventuali problemi causati dall’abbondante nevicata, che anche in quei momenti non sembrava affatto diminuire.
Con gli operatori si è deciso di spostare tutti i cani, che potevano essere colpiti dalla caduta improvvisa di rami o alberi, all’interno dei box facenti parte del canile sanitario.
Nel frattempo altri ragazzi hanno pulito per ore le tettoie dei box, evitando quindi che il peso della neve potesse fare danni peggiori o addirittura causare il crollo parziale delle tettoie stesse, aggiungendo travi di sostegno dove necessario. Fatto questo lavoro si è spalato sia per liberare l’entrata dei box sia per dare ai cani uno spazio maggiore di movimento all’interno dei box stessi, togliendo la neve in eccesso; contemporaneamente altri volontari provvedevano a cambiare le coperte umide con copertoni asciutti per far dormire i pelosi al caldo.
Tutto questo lavoro è stato fatto egregiamente sia dai volontari sia dal personale del canile: tutti i cani stanno bene e non ci sono stati danni alla struttura, per questo ringraziamo l’energico e motivato gruppo di volontari che fa parte della nostra sezione Oipa Pesaro e Urbino“. Giorgia Gadioli, vicedelegata Oipa Pesaro e Urbino.
LE FOTO DEI VOLONTARI SOTTO LA TORMENTA
- Neve e ghiaccio, adesso è emergenza cadute
Lascia una risposta