di Redazione
16 febbraio 2012
PESARO – Oggi gli sforzi operativi sono stati concentrati sulle strade secondarie di accesso ai plessi scolastici per consentirne la riapertura da domani, 17 febbraio. Inoltre sono ripresi gli interventi di sgombero neve nei quartieri dove il ghiaccio compresso dal traffico veicolare aveva reso particolarmente difficoltoso l’intervento dei mezzi meccanici. Sono stati impiegati, oltre ai mezzi normalmente previsti dal Piano neve, turbine (Ginestreto), caterpillar ed un trattore agricolo cingolato (Villa Fastiggi), una terna e due autocarri dell’esercito (Pantano) ed un convoglio formato da grader, pala meccanica e autocarro a Villa San Martino.
Marche Multiservizi procederà nella notte a sgomberare a
lcune vie di accesso alle scuole di via Livorno e via Monfalcone. Sono proseguiti gli interventi di spalatura manuale di marciapiedi ad opera delle squadre della Protezione civile del Friuli e di Pieve di Cadore coadiuvati da una squadra di 10 militari che ha aperto una trincea per l’accesso alla scuola ed al centro storico di Ginestreto. Da domani sarà operativa un’ulteriore squadra composta da 13 spalatori disoccupati iscritti al centro per l’impiego appositamente reclutati. Sono stati sparsi ulteriori 100 quintali di sale chimico e 300 di salgemma. Domani proseguiranno i lavori per garantire la riapertura delle restanti strade secondarie.
Ritengo importanti gli sforzi fatti dagli enti preposti per risolvere i problemi creati dall’eccezionale nevicata di quest’anno seguendo l’ordine delle priorità. La nostra città non può permettersi, e non sarebbe neanche giusto, investimenti per far fronte eventi come vorrebbero certi che come criticoni di mestiere interventi immediati
Deprecabili sono le critiche gratuite di cittadini e soprattutto di pseudo giornalisti ai quali la parola “pala” nel loro vocabolario manca.
Un proverbio recita “pulisci davanti alla tua porta ed avrai la città pulita” , (questo vale per tutto l’anno).