A Montecchio riunione dei trasportatori bloccati

di 

17 febbraio 2012

PESARO – Riprendono a circolare i Tir sulle strade della provincia di Pesaro e Urbino. In seguito allo sblocco dell’ordinanza che vietava la circolazione dei mezzi con portata superiore alle 7,5 tonnellate in molte strade del territorio provinciale, la situazione sta lentamente tornando alla normalità.

Camion paralizzati sulla neve

Camion paralizzati sulla neve

Un provvedimento revocato – affermano in coro Oscar Gasperini e Riccardo Battisti, rispettivamente presidente e responsabile provinciale di Cna-Fita – non grazie al protagonismo di qualche associazione di categoria, quanto per il decisivo impegno delle istituzioni impegnate e di chi come la Cna ha tempestivamente informato della insostenibile situazione i responsabili della Prefettura di Pesaro e Urbino con i quali c’è stata la più ampia e continua collaborazione nelle ore dell’emergenza”.

Sta intanto lentamente tornando alla normalità, anche se sono ancora molti i problemi su molte strade interne ed ancora su qualche arteria della costa, la circolazione dei mezzi pesanti. Proprio in queste ore si stanno effettuando le consegne urgenti di merce stoccate negli automezzi bloccati dalla neve che nei giorni scorsi non erano state potute recapitare.

Tanti anche i Tir impegnati in questi giorni nei carichi (soprattutto nelle zone di Montelabbate, Fermignano e Urbania), con le aziende che avevano in stoccaggio le merci nei magazzini prima dell’arrivo delle nevicate.

Mentre sono centinaia le imprese si autotrasporto della provincia ad aver subìto danni a causa del forzato stop di questi giorni (con una riduzione del fatturato di oltre l’80% negli ultimi trenta giorni), Cna-Fita ha convocato una assemblea della imprese colpite per valutare quali azioni intraprendere compreso la raccolta di documentazione dei danni subito a causa del blocco da presentare alla Regione Marche.

La riunione si terrà sabato 25 febbraio (alle ore 9.30), nella sala riunioni della Cna di Montecchio in via Paganini, 21.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>