Ceriscioli “Le polemiche? Un’emergenza così non si verificava dal 1948″. Scuole, ecco chi riapre

di 

17 febbraio 2012

PESARO – Il sindaco Ceriscioli risponde alle polemiche sulla gestione dell’emergenza maltempo: “Le polemiche sulla gestione dell’emergenza maltempo e sulla pulizia delle strade? Una nevicata così, a Pesaro, c’è stata solo nel 1948: 48 centimetri in un giorno e 53 in due. Più, oltre un metro di neve nelle parti collinari.  Nel momento in cui la neve diventa un metro e mezzo la situazione cambia: siamo passati da uno stato di gestione della nevicata a una vera e propria emergenza. Per questo non è un caso che siano venuti cinquanta volontari dal Friuli e l’esercito, unito a un impegno straordinario da parte delle nostre strutture che si è concentrato, prima di tutto, nel tirar fuori le persone dalle case isolate. Il 50 per cento delle piante della città hanno avuto rami caduti e hanno richiesto  un’ulteriore attività”.  Oggi gli interventi inerenti l’emergenza neve – coordinati dal Centro operativo – si sono concentrati sulla definitiva pulitura dei parcheggi del San Decenzio e del Cimitero centrale; inoltre è stato fatto un intervento certosino su piazzale Carducci e le vie collaterali che domenica ospiteranno il mercato della Stradomenica. Marche Multiservizi sta concludendo gli interventi di rimozione di neve e ghiaccio nei seguenti quartieri: centro storico, zona mare, Soria e Montegranaro. Per quanto concerne il centro, “vanno ringraziati i volontari della Protezione civile – spiega sempre il sindaco – che hanno rimosso manualmente le lastre di ghiaccio in tutti i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali. E’ infine in corso un intervento risolutivo a Pantano”.

Stazione autobus di Pesaro durante la neve

La stazione degli autobus di Pesaro durante la nevicata dei giorni scorsi

Intanto, lunedi 20 febbraio riprenderanno le attività didattiche nella scuola comunale dell’infanzia “Cappuccetto rosso” di Trebbiantico, nella scuola statale dell’infanzia di Candelara e nella scuola primaria “Salvo D’Acquisto” di Ginestreto. Il sindaco di Urbino, invece, ha optato per una ripresa graduale: ha deciso di proseguire la sospensione dell’attività didattica per le scuole medie e le scuole superiori, fino a lunedì 20 febbraio incluso. Riprende invece l’attività didattica per gli asili nido, le scuole materne e le scuole elementari, da lunedì 20 febbraio.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>