di Redazione
18 febbraio 2012
PESARO – Domani, 19 febbraio, Futura Energy, il meeting sulle fonti rinnovabili e la green economy in corso alla Fiera di Pesaro, sarà nel segno dei sapori delle Marche. Una giornata dove insieme alle fonti rinnovabili a farla da padrone sarà un altro dei settori trainanti della green economy italiana: quello dell’agricoltura di qualità, della tipicità, della sicurezza alimentare. Insomma del Green Food, un progetto che a Futura Energy ha avuto il patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali.
Ad aprire la giornata alle 10,30, il convegno “Green Food: Buono, Sano, Sostenibile. L’economia del gusto e il suo sviluppo economico”, moderato da Davide Eusebi, giornalista enogastronomico, a cura del consorzio “Cuochi di Marca”, al quale partecipano Ferruccio Luciani, Flavio Ceroni, Presidente Scirocco 36 – Qualità Marche, Lucio Pompili, Cuoco e cacciatore, Paolo Ferigo, Marketing creativo. A seguire dimostrazioni culinarie, degustazioni e promozione di prodotti agro-alimentari legati al territorio marchigiano. Nelle botteghe che incorniciano la piazzetta Green Food verrà data ai visitatori la possibilità di fare un viaggio, non solo gastronomico, tra sapori autentici della nostra tradizione, guidati dall’esperienza del consorzio “Cuochi di Marca” e del grande chef Lucio Pompili, il tutto con lo scopo di promuovere e valorizzare le buone pratiche agricole e alimentari, i sapori, i prodotti e le tipicità regionali. L’ingresso come sempre è libero per tutti. Il programma di “Green food” è disponibile sul sito www.futuraenergy.it.
Lascia una risposta