Pesaro e Urbino, una provincia di donatori

di 

18 febbraio 2012

PESARO – Sono stati resi noti dall’AIDO, associazione italiana per la donazione degli organi, i dati relativi al 2011 sulla donazione in Italia, forniti dal Centro Nazionale Trapianti. Lodevoli i risultati delle Marche, terza regione per numero di donazioni, dietro al Friuli e alla Toscana. La media regionale è di 28,2 donazioni per milione di popolazione ed è ben al di sopra della media nazionale che si ferma al 18,4 per milione di popolazione.

“La provincia di Pesaro e Urbino è quella che ha più donato nelle Marche” ad affermarlo è Gabriele Riciputi, presidente provinciale AIDO, che continua: “Il personale sanitario degli ospedali del territorio è molto sensibile a questo argomento e cerca di cogliere tutte le occasioni che si presentano per favorire la donazione di organi. Per raggiungere e mantenere questi risultati però – continua Riciputi – è fondamentale l’azione di sensibilizzazione portata avanti dai volontari dell’AIDO in modo capillare e costante. Un impegno difficoltoso perché non è facile attirare l’attenzione di un grande pubblico, affrontando un tema delicato come appunto la donazione degli organi”.

L’azione dei volontari continua anche nel 2012. Si sono già svolti degli incontri nelle scuole e ci sono stati casi di donazione anche di più organi negli ospedali della provincia. Ma il 2012 è un anno importante per l’AIDO per il rinnovo delle cariche e in questo mese di Febbraio ci saranno tre importanti assemblee elettive nel territorio. Il 24 Febbraio alle ore 18 ci sarà l’assemblea del gruppo AIDO di Pesaro nella sede di Largo Aldo Moro 12. Il 25 Febbraio sarà la volta di Urbino, alle 16 nella sede di Via Gramsci 29. Infine, il 27 Febbraio alle ore 21 si riunirà il gruppo di Fano nella sede di Via San Francesco 55.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>