Al Rossini “Il Racconto d’Inverno”. Biglietti in vendita dal 23 febbraio

di 

22 febbraio 2012

PESARO – Grande appuntamento al teatro Rossini di Pesaro il 24, 25 e 26 febbraio, con il Teatro dell’Elfo che porta in scena Il Racconto d’Inverno di William Shakespeare; spettacolo tra i più acclamati e belli della stagione.

teatro rossini

Immagine del teatro Rossini

Firmato da Ferdinando Bruni e da Elio De Capitani, attori e registi della mitica compagnia che di questo allestimento hanno curato insieme regia, traduzione, scene e costumi, l’affascinante messinscena offre inoltre l’opportunità di conoscere uno dei capolavori del grande drammaturgo inglese, poco rappresentato in Italia.

Al Racconto d’Inverno (penultima opera, scritta prima di La tempesta) Shakespeare imprime il tono della fiaba: una fiaba avventurosa che ci conduce in due regni immaginari dove generazioni vecchie e nuove finiscono per scontrarsi a causa dei comportamenti folli di un re accecato dalla gelosia; un racconto di fantasia che si sviluppa all’inizio tra atmosfere di grande tensione emotiva e che poi sfocia in un’esplicita comicità con un finale che “riconcilia con la vita”.

 e commedia insieme, come soltanto Shakespeare riesce a fare, dove a cupezza di situazioni e di pensieri seguono scenari vivaci di grande vitalità; con il proposito di mettere in in luce temi universali, e dunque attuali, come la follia di un tiranno, lo scontro generazionale, la condizione della donna nella società.

La Compagnia dell’Elfo guidata da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani racconta tutto questo in uno spettacolo “ricco di umori, attraversato da continui colpi di teatro, piacevole e pieno di immaginazione”; in una cornice scenografica rigorosa e splendente, e con coloratissimi costumi. Un piacere che il mirabile testo e un’ impeccabile recitazione rendono quanto mai intenso. Bravissimi tutti gli attori che come vuole la fiaba sostengono i generi più diversi (da quello drammatico dell’ambiente regale a quello più esilarante di matrice popolare) e sorprendente ancor più è Ferdinando Bruni, qui anche attore protagonista, che regala in questo Racconto d’Inverno una delle sue più belle interpretazioni.

Quinto spettacolo in abbonamento: Venerdì 24 – Turno A, sabato 25- Turno B – ore 21, domenica 26 – Turno C – ore 17. I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 23 febbraio alla biglietteria del teatro (tel. 0721 387621) con orario 9,30-12,30 / 16,30-19,30.

Comune di Pesaro/Amat – Stagione Teatrale 2011/2012

TEATRO ROSSINI

24, 25 febbraio 2012_ ore 21

26 febbraio 2012_ore 17

Teatridithalia

IL RACCONTO D’INVERNO

di William Shakespeare

regia, traduzione, scene e costumi di

Ferdinando Bruni e Elio De Capitani

luci Nando Frigerio

suono Giuseppe Marzoli

con

Ferdinando Bruni, Sara Borsarelli, Elena Russo ArmanCorinna Agustoni,

Luca Toracca, Cristian Giammarini, Nicola Stravalaci, Federico Vanni,

Vincenzo Giordano, Enzo Curcurù, Alejandro Bruni Ocaña, Camilla Semino Favro, Umberto Petranca


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>