“Scurriculum viaggio nell’Italia della demeritocrazia”

di 

22 febbraio 2012

 

 

PESARO – Sabato 25 febbraio, alla biblioteca San Giovanni, sarà presentato il libro dal titolo Scurriculum: viaggio nell’Italia della demeritocrazia (Aliberti 2011) scritto dai giornalisti Paolo Casicci (redattore del Venerdì di Repubblica) e Alberto Fiorillo (freelance, collaboratore del Sole 24 e portavoce di Legambiente).

Logo biblioteca San Giovanni

Alle 16.30, i due autori converseranno con Roberto Bertinetti, docente di letteratura inglese all’università di Trieste e con il pubblico. Con la prefazione di Gian Antonio Stella, Scurriculum raccoglie una serie di casi esemplari che svelano in modo impietoso il sistema italiano di reclutamento della classe dirigente pubblica.

Tale sistema non si basa sul merito bensì sulla raccomandazione, in una selettività rovesciata che affida posti di grande responsabilità e prestigio a chi non possiede né competenze né titoli adeguati. Ne derivano incapacità e scarsa credibilità che impediscono al nostro paese di essere all’altezza di un contesto sempre più competitivo. Un esempio per tutti è quello del portavoce dell’ex ministro dell’Istruzione Gelmini, che in un comunicato ufficiale parlò del “tunnel dei neutrini” tra Ginevra e il Gran Sasso, entrando nella cronaca anche internazionale per un errore marchiano. Purtroppo non si tratta di un caso raro: gli esempi riportati sono tanti e tali da lasciare allibiti. Il panorama descritto è scoraggiante e costringe molti talenti a lavorare all’estero.

Lo spiega efficacemente Gian Antonio Stella, nella prefazione riconoscendo al libro la capacità di mostrare in modo inequivocabile un “sistema, ignobile e suicida, che mortifica i più bravi costringendoli spesso a regalare la loro intelligenza ai paesi stranieri, e premia, al contrario quanti hanno in tasca la tessera giusta o il numero del deputato giusto”.

Per informazioni biblioteca San Giovanni: telefono 0721.387772, mail biblioteca@comune.pesaro.pu.it, sito web www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>