Volley, la Scavolini terza nel girone di ritorno

di 

23 febbraio 2012

PESARO – Nel successo, sofferto oltre l’immaginabile, perché Novara – che di questo passo non vorrà giocare più a Pesaro per salvaguardare l’incolumità delle giocatrici (l’anno scorso gravissimo infortunio di Katarina Barun, mercoledì sera distorsione a una caviglia per Marta Bechis) – ha avuto a disposizione ben quattro attacchi per guadagnare il tie-break (e chissà come sarebbe finita al quinto set), è doveroso trovare gli elementi positivi. Intanto il primo è offerto dai numeri: la Scavolini, che nel girone di andata aveva totalizzato 12 punti, nel ritorno è già a quota 13. E’ vero, però, che quei 12 punti furono figli di 4 vittorie piene, anche se per ottenere la prima – a dispetto del calendario che segna 3 punti all’esordio con Piacenza – fu necessario attendere l’ottava giornata (11 dicembre, gara in casa con Pavia: 3-0). In striscia arrivarono successi con Piacenza (il 13 dicembre, recupero della gara non giocata), Bergamo (il 18 dicembre, in casa: 3-1) e Chieri (29 dicembre, in casa: 3-0).

Scavolini volley-Chieri 11 esultanza Scavolini volley

Un'esultanza delle colibrì (foto Davide Gennari)

A fronte di 4 successi, nel girone di andata la Scavolini ha fatto registrare 7 sconfitte (diventate se solo perché si è ritirata la Spes Conegliano, contro la quale le colibrì s’arresero al tie-break).

Nel ritorno, invece, pur con una sola vittoria piena, le ragazze di coach Pedullà hanno sempre fatto punti, arrendendosi al tie-break solo con Piacenza e Busto Arsizio. In tale contesto è doveroso sottolineare che l’unico punto che l’imbattuta capolista ha lasciato alle avversarie durante una stagione sensazionale è quello ceduto alle pesaresi lo scorso 15 gennaio, quando Klineman e compagne furono protagoniste di un’esaltante rimonta, ma anche del solito clamoroso calo nei momenti decisivi.

Peraltro, i quattro successi arrivati al tie-break dimostrano che la squadra c’è, cresce e soprattutto sta imparando a soffrire. Ed è un buon segno per il futuro il fatto che nel girone di ritorno solo Busto Arsizio (17) e Villa Cortese (16) abbiano fatto meglio delle biancorosse, a quota 13 come Novara e Bergamo.

Stiamo crescendo nella mentalità – ha dichiarato mercoledì sera Luciano Pedullà -. Ho sempre detto che questa squadra mi piace, e stiamo dimostrando con i fatti che siamo un gruppo vivo: abbiamo sempre fatto punti nel girone di ritorno, prima di queste quattro vittorie in fila abbiamo perso solo al tie-break a Busto: segno che le ragazze ci sono e combattono contro qualunque avversario. Questi punti sono molto importanti per continuare la corsa verso i play-off”. E se si riuscisse a soffrire meno sarebbe ancor più positivo. “Magari non abbiamo giocato bene, ma nessuna ha mai mollato una virgola. E quando viviamo momenti difficili, recuperiamo con la difesa. Mi sembra giusto ricordare, però, che abbiamo vinto con tutte, salvo la Yamamay, ma sono convinto che se potesse giocare adesso quel 2-3 di Busto Arsizio, lo vincerebbe la Scavolini”.

Archiviata la doppia sfida, dalla quale il coach novarese confidava di incassare almeno 5 punti, si pensa alla prossima trasferta, alla sfida di Pavia contro il fanalino di coda Riso Scotti, ultima con un sol punto e nessuna vittoria. Pedullà avverte: “Attenzione, non sarà facile, perché le pavesi hanno un buon servizio e possono metterci in difficoltà, soprattutto se scenderemo in campo pensando che sarà un impegno facile”.

Due precedenti registrati nelle ultime due partite sono un campanello d’allarme: contro Villa Cortese priva di Berg e Guiggi, la Robur è andata in difficoltà quando si è infortunata Pavan e tutto sembrava più facile; mercoledì sera, vinti con autorità i primi due set, la Scavolini è andata in tilt ritenendo che la gara fosse già conclusa.

Intanto la Riso Scotti, che domenica scorsa ha riposato, si è allenata con Montichiari. La società lombarda informa che anche per la sfida contro la Scavolini il pubblico presente potrà acquistare un tagliando, partecipando all’estrazione a fine partita di due biglietti posto tribuna per il concerto di Fiorella Mannoia in programma al Pala Ravizza martedì 15 maggio.

Luciano Murgia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>