Volley, Ze Roberto vicino alle Final Four

di 

23 febbraio 2012

PESARO – Le mani di Ze Roberto, ex coach della Scavolini, e del Fenerbahce Istanbul sulla qualificazione alle Final Four della Champions League femminile. La squadra turca ha aperto gli appuntamenti dei quarti di finale espugnando poco fa il campo del Rabita Baku, una delle grandi favorite alla conquista del titolo continentale.

Per le ragazze di Istanbul una prima presa di contatto vincente con Baku, che il 24 e 25 marzo ospiterà le Final Four. Le velleità delle azere si sono frantumate contro il muro turco, decisivo in una partita che – salvo il secondo parziale, deciso da due soli punti di scarto – è stata dominata dal Fenerbahce. Giusto il risultato finale (0-3), perché quello che prima della battuta iniziale era stato definito “lo scontro dei titani” ha avuto una sola protagonista, la compagine di Ze Roberto, che punta decisamente a vincere la sua prima Champions League. Chissà se vorrebbe farlo affrontando… Bergamo.

Archiviato il primo set in soli 21 minuti (13-25), il Fenerbahce ha iniziato bene anche il secondo parziale, guadagnando tre lunghezze (6-9), difese fino all’8-11, quando ha subìto il prepotente ritorno delle azere, che forse il coach brasiliano ha temuto, perché lo abbiamo avisto infuriato quando una giocata sbagliata ha consentito al Rabita di murare Fabiana. Un attacco fuori di Sokolova, una grande schiacciata di Osmokrović, e ancora un muro della croata ex Novara su Sokolova hanno significato un break interno di 4-0. Nel loro momento migliore, Mammadova e compagne sono mancate in ricezione e il Fenerbahce è tornato in vantaggio. Ancora un recupero delle ragazze di Gajić (21-20) frutto di un 3-0, poi una fast di Fabiana e un’invasione della palleggiatrice azera hanno dato la spinta alle turche. Concesso l’ultimo pari a quota 23, il Fenerbahce ha guadagnato un set-ball, sfruttato alla grande con un muro su Osmokrović: 24-26 e 0-2. Nel terzo set è salita prepotentemente in scena la coreana Kim, giocatrice di assoluto valore che era nel mirino della Scavolini, impossibilitata a competere con l’offerta turca. Il Rabita ha resistito fino al 4 pari, poi ha ceduto inesorabilmente sotto i colpi ora di Sokolova, ora di Kim, ora di Fabiana, ora di Erdem. Il 19-25 che ha messo fine alla gara di andata in soli 71 minuti è avvilente per il Rabita, tanto che a fine gara è esplosa una sonora contestazione nei confronti della squadra azera, chiamata ora a un’impresa impossibile: vincere a Istanbul, mercoledì prossimo, per giocarsi tutto al Golden Set.

 

IL TABELLINO

Rabita: Rabadzhieva 2, Krsmanović 1, Majstorović ne, Spicer, Popović (L), Mammadova 12, Kimberly Glass, Golubović 5 (1 ace), Osmokrović 11 (3 muri), Radzuweit ne, Starović 11 (2 ace), Zhukova. Fenerbahce: Fabiana Claudino 7 (3 muri e 57% offensivo), Güneyligil (L), Shashkova 9 (2 ace e 3 muri), Kocygit, Bal ne, Tokatlioglu ne, Kim Yeon-Koung 19 (2 ace, 65% offensivo), Aydemir 1 (1 muro), Eryüz ne, Erdem 13 (1 ace e 6 muri), Tom 5 (3 ace). Arbitri: Alksnis e Kulhanek.

Statistiche di squadra: Rabita: 42 punti. 57 battute, 10 errori, 3 ace. Ricezioni 65, errori 8, positiva 48%, eccellente 22%. Attacchi 77,errori 6, muri subiti 15, punti 36, 47%. Muri fatti 4. Fenerbahce: 54 punti. 74 battute, 9 errori, 8 ace. Ricezioni 47, errori 3, positiva 55%, eccellente 21%. Attacchi 75, errori 3, muri subiti 10, punti 33, 44%. Muri fatti 13.

 

Il secondo incontro della giornata ha messo di fronte la seconda squadra di Baku, l’Azerrail, e la Dinamo Kazan. Si è giocato in Russia e hanno vinto Gamova e compagne: 3-1 (22-25; 25-23; 25-22; 25-21 in 106 minuti). Migliore realizzatrice Gamova. Baku, con due squadre ai quarti di finale, rischia di non averne una alle Final Four. Pensate come sono felici gli organizzatori. Ma c’è ancora tempo per rifarsi.

Domani il mondo della pallavolo italiana guarderà a Villa Cortese, dove alle ore 20,30 s’affronteranno MC-Carnaghi e Norda Foppapedretti Bergamo. E’ il terzo incontro ravvicinato in pochi giorni, finora ha vinto sempre Bergamo. La partita sarà trasmessa in diretta da Sportitalia 2.

Prima del derby italiano, alle ore 18 italiane, scenderanno in campo Vakifbank Istanbul e RC Cannes. La partita con in campo Giovanni Guidetti, coach delle turche, e le italiane Cardullo e Centoni, ma anche un’altra ex pesarese, Christiane Fürst, sarà trasmessa in diretta dal portale austriaco www.laola1.tv.

Restando in tema di italiani all’estero, è stata ufficializzata la notizia di Carlo Parisi, attuale coach della capolista Yamamay Busto Arsizio, alla guida della Repubblica Ceka, dove l’allenatore italiano ritroverà Helena Havelkova e Aneta Havličkova, grandi protagoniste con la squadra bustocca. Durante la conferenza stampa di presentazione, a Praga, Parisi ha espresso grande soddisfazione per l’incarico, “il primo con una nazionale”.

Luciano Murgia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>